fbpx

Una centrale termica viene consegnata in manutenzione dalla società committente a un’impresa esterna. L’impianto, tuttavia, è difforme dal progetto assentito e privo dei necessari dispositivi di protezione secondo la valutazione del rischio antincendio e antiesplosione.

 morto da macchina compattatrice indagine penaleQuando si affronta un caso di morte sospetta, specialmente in un contesto peculiare come quello di un individuo rinvenuto senza vita all’interno di un cassonetto dei rifiuti compattato da una macchina industriale, la prospettiva giuridica si intreccia in modo inevitabile con quella medico-legale.

La sentenza n. 25930/2025 della Corte di Cassazione, Sezione Quarta Penale, depositata il 15 luglio 2025, affronta un tema di assoluta centralità nel diritto del lavoro: la responsabilità del datore di lavoro per infortuni sul lavoro legati alla mancata adozione di adeguate misure di sicurezza nei cantieri edili.

"In materia di malattia professionale e risarcimento del danno morale, gli eredi possono chiedere che sia ristorato, oltre alla sofferenza fisica, il patimento sofferto dal proprio caro in ragione della sua consapevolezza circa l’approssimarsi della morte e della perfetta coscienza che fin dalla diagnosi della malattia non vi sia più alcuna speranza."

L’equipe medica che provvede ad occuparsi del parto di una paziente è obbligata a risarcire il danno quando, per mera imperizia o negligenza, non provveda al necessario costante monitoraggio del feto, non avvedendosi che questo è in sofferenza a causa del soffocamento cagionato dal cordone ombelicale e provochi così nel nascituro una sindrome post asfittica, convulsioni, infezione e ipereccitabilità, con invalidità del 100 %.

risarcimento morte del proprio figlioLa perdita del proprio figlio durante il parto e la conseguente depressione, in ragione dell’imperizia dello staff medico, deve essere risarcita dalla struttura ospedaliera, al pari della sofferenza provata dagli altri famigliari (zii e cugini compresi).

Nel caso di specie, il tribunale ha quantificato i danni subiti in più di 500 mila euro (per il genitore).

tac risarcimento danni errata diagnosi

Curarsi è un diritto; è un diritto godere delle prestazioni sanitarie necessarie e finalizzate alla guarigione; perché nessun individuo vorrebbe ammalarsi, nessuno sceglie la malattia, la patologia che affligge emotivamente e fisicamente, e che potrebbe resistere per molto tempo, se non, addirittura, fino agli ultimi giorni di vita del malato. Ma il malato è prima di tutto una persona, non è solo un soggetto da sottoporre a cure, il paziente è un individuo che ha bisogno di supporto e di essere “guidato” nella sua malattia.

rilevatore gas causa omicidioNella mia carriera ho spesso assistito persone che, a seguito di eventi traumatici, si sono ritrovate non solo con lesioni gravi o lutti in famiglia, ma anche con il peso della frustrazione: quello di non ottenere giustizia perché, secondo i giudici di merito, “non c’era la certezza scientifica” che un determinato comportamento omissivo (come un malfunzionamento tecnico) avesse causato direttamente o indirettamente il danno.

Ci sono malattie che non lasciano segni sul corpo, per le quali non si vedono lividi o ferite, eppure ci sono, ci accompagnano giorno dopo giorno senza darci tregua e a volte non si palesano nemmeno a coloro a cui vogliamo bene, che non si accorgono di quanto sta accadendo e ad un certo punto smettono semplicemente di comprenderci, di capire il nostro comportamento, i nostri pensieri e i nostri atteggiamenti.

  • 1
  • 2

Compila il modulo per richiedere informazioni, 

Riceviamo solo su appuntamento.

  Roma, via La Spezia 43

  Ariccia, Largo Savelli 14


  06 89346494 - 349 40 98 660
segreteria@studiobuccilli.com
  • Ho avuto modo di apprezzare e verificare la professionalità dell'avvocato Buccilli in diverse situazioni difficoltose. Quando nel 2021 decisi di vendere la mia casa per acquistarne una più grande, mi sono capitate numerose situazioni sventurate: iniziai comprando su carta un villino indipendente di 100 mq; l'agente immobiliare responsabile della vendita mi propose un ampliamento che si rivelò essere un abuso, abilmente orchestrato assieme al costruttore senza scrupoli - mancava di fatto la cubatura necessaria per la realizzazione dell'ampliamento; il costruttore andò lungo sulla data di consegna (oltre un anno di lavoro) creandomi problemi di alloggio e danni. In quel frangente conobbi Alessandro il quale riuscì a risolvere la situazione in mio favore. Dopo molte peripezie e con il morale a terra nel maggio 2023 comprai una villetta da ristrutturare; sembrava che le cose andassero finalmente per il verso giusto. Con mia amara sorpresa scoprii che la ditta incaricata della ristrutturazione invece della promessa squadra di operai inviava saltuariamente un paio di lavoratori extracomunitari che non parlavano italiano e che passavano il tempo a giocare al telefono. A nulla servirono le mie accese rimostranze nel confronti del direttore dei lavori - anche in quel caso Alessandro mi aiutò a uscire dal pantano. Verso giugno 2024 una nuova ditta e un nuovo direttore dei lavori ripresero il cantiere con la promessa di miracoli e la consegna fissata a dicembre 2024. Arrivati a gennaio 2025 con nemmeno il 50% dei lavori preventivati completato iniziai a rivivere la situazione sperimentata in precedenza - ritardi giustificati con le più incredibili fandonie, richieste di denaro a fronte di lavori non fatti e il rifiuto ostinato di fornire una data di consegna sostenibile - oltre alle ingiurie che il nuovo direttore dei lavori mi riversava contro durante quelle piazzate che costui osava definire "riunioni tecniche"; memore delle precedenti esperienze contattai prontamente Alessandro che attualmente sta tutelando i miei diritti; stiamo procedendo legalmente nei confronti dell'ultima ditta e del "direttore dei lavori"... . Ho deciso di riassumere questa odissea iniziata nel 2021 e ancora in essere oggi perché ci tengo a mettere in luce la professionalità con cui Alessandro mi ha tutelato e mi sta tutelando facendosi carico di situazioni davvero complesse, proponendomi strategie difensive che mi hanno difeso egregiamente, fornendomi consigli preziosi e orientati all'onestà intellettuale che solo un vero professionista del foro può dispensare. Consiglio vivamente a tutti quelli che stanno cercando un professionista integro e onesto di contattare Alessandro Buccilli, sicuramente farete la scelta migliore per tutelare i vostri interessi nei confronti dei numerosi (purtroppo) imbroglioni azzeccagarbugli di cui l'Italia è infestata.
  • Finalmente un avvocato che ti spiega bene come stanno le cose senza troppi giri di parole, chiaro e sincero. Consigliatissimo 👍🏼
  • Ottimo supporto ottenuto dallo studio legale e dall’avvocato Buccilli. Disponibilità, professionalità e massima tempestività. Mi sono affidato allo studio per una pratica importante, finita nel miglior modo possibile, grazie al lavoro ottimo svolto dal professionista e da qualche anno é diventato un punto di riferimento per qualsiasi esigenza sul piano penale, in primis , e anche civile. Grazie mille
x

 chiamaci 06 89346494 - 349.40.98.660 | invia emailsegreteria@studiobuccilli.com | assistenza sediRoma - Ariccia - Latina

UN AVVOCATO IN TUA DIFESA

x

Compila il modulo per una valutazione gratuita. 

Riceviamo solo su appuntamento.

 


Roma, via La Spezia 43

 Ariccia, Largo Savelli 14

 

  06 89346494 - 349 40 98 660
segreteria@studiobuccilli.com
www.studiobuccilli.com