Visura delle iscrizioni del Casellario Giudiziale
La visura delle iscrizioni del casellario giudiziale è un documento utile a conoscere i reati contestati in capo ad un soggetto.
Il documento rilasciato non ha funzione certificativa, infatti non può essere prodotto alle amministrazioni e non è valido per il datore di lavoro.
Leggi tutto: Visura delle iscrizioni del Casellario Giudiziale
Evasione Fiscale Reato di Omesso Versamento Irpef Iva Ritenute
I titolari di busta paga, così come i datori dei lavori che abbiano del personale a proprio servizio, sanno che quest’ultimo, nell’ambito del sistema tributario italiano, rappresentano dei sostituti di imposta.
Essi infatti procedono a trattenere dalla busta paga, o dalla fattura nel caso di lavoratori autonomi, le ritenute d’acconto per il pagamento delle imposte sui redditi delle persone fisiche IRPEF, che poi provvedono a versare sostituendosi ai lavoratori.
Non sempre però tale schema viene rispettato. Può capitare che il datore non abbia la disponibilità economica per procedere al versamento o, peggio ancora, che si appropri consapevolmente e volontariamente delle somme che ha trattenuto dalle retribuzioni dei prestatori di lavoro.
Leggi tutto: Evasione Fiscale Reato di Omesso Versamento Irpef Iva Ritenute
Maltrattamenti sul posto di lavoro
Essere destinatari di una condanna alla reclusione senza che il proprio comportamento abbia integrato i presupposti oggettivi e soggettivi del reato, e per di più, magari, anche con l’esclusione dei benefici di legge, è una delle esperienze peggiori che possa fare nella vita di una persona.
Leggi tutto: Maltrattamenti sul posto di lavoro
Dichiarazione Fraudolenta Mediante Fatture False
Il reato di dichiarazione fraudolenta è previsto e sanzionato dall’art. 2 d. lgs. 74/2000, il quale statuisce la pena della reclusione da un anno e mezzo a sei anni per chi, al fine di evadere le imposte sui redditi o sul valore aggiunto, avvalendosi di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti, indica in una delle dichiarazioni annuali relative a tali imposte elementi passivi fittizi.
Leggi tutto: Dichiarazione Fraudolenta Mediante Fatture False
Detrazioni di Fatture fittizie - Profitti Esteri
Non rappresenta una novità la voglia dei più celebri imprenditori italiani di arroccarsi sempre più sulle dorate cime dei propri guadagni, anche se necessario, costruendo un complesso meccanismo di gruppi societari attraverso i quali portare i propri profitti all’estero e sottrarli alla forte tassazione italiana.
Talvolta il fisco individua operazioni sospette per cui diviene obbligatorio spostarsi da una assistenza legale di consulenza, ad una orientata al processo.
Leggi tutto: Detrazioni di Fatture fittizie - Profitti Esteri
Avvocato per reato di Violenza Sessuale sul Partner
Non può obbligarsi il proprio partner a fare sesso.
Leggi tutto: Avvocato per reato di Violenza Sessuale sul Partner
Omicidio Colposo - Avvocato per la difesa
L'omicidio colposo è il reato previsto dall’articolo 589 del codice penale.
Leggi tutto: Omicidio Colposo - Avvocato per la difesa
Incidente Mortale, l'Avvocato per il Risarcimento
Le cronache recenti ci hanno abituato a pensare che un incidente mortale è causato da un irresponsabile messosi alla guida ubriaco, o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.
Leggi tutto: Incidente Mortale, l'Avvocato per il Risarcimento
Avvocato Penale per Molestie
Il reato di molestie è punito dall’art. 660 del codice penale, il quale sanziona il comportamento di chi, in un luogo pubblico o aperto al pubblico, ovvero col mezzo del telefono, rechi disturbo o molestia a taluno, per mera petulanza o altri futili motivi.
Leggi tutto: Avvocato Penale per Molestie
L'email spam non è reato di molestia
Uno dei temi più attuali è costituito del confronto tra strumenti telematici, come le email, ed i reati.
Leggi tutto: L'email spam non è reato di molestia