Annullamento Acquisizione Gratuita del terreno
In caso di necessità di un Ricorso al Tar Roma per l'annullamento della determina di acquisizione gratuita al patrimonio comunale di un terreno sul quale insiste un manufatto abusivo è un adeguato calcolo della superficie acquisita.
Leggi tutto: Annullamento Acquisizione Gratuita del terreno
Ti tolgono casa casa? Tutela urgente e cautelare
In seguito all'acquisizione gratuita al patrimonio del Comune è possibile richiedere un provvedimento urgente e cautelare per la sospensione della procedura.
Nel caso trattato, tuttavia, il Tar Lazio con sede in Roma ha ritenuto non sussistenti i requisiti di estrema gravità ed urgenza per provvedimenti cautelari urgenti, nel caso in cui una famiglia indigente veniva privata della legittima proprietà di un terreno in seguito alla costruzione di un manufatto abusivo di nemmeno 40 mq, senza un'altra casa in cui andare.
L'errore è palese.
Leggi tutto: Ti tolgono casa casa? Tutela urgente e cautelare
Ricorso Espropriazione Illegittima
Questa è la storia di un terreno agricolo dall'importante valore commerciale, ereditato da una signora dal defunto padre.
L'assistita è determinata a conservare il bene e a venderlo solo quando questo dovesse essere dichiarato - dai competenti strumenti urbanistici comunali - edificabile. Insomma, Silvia intende investire a lungo termine su tale fondo perchè tale era anche la volontà di suo padre.
Leggi tutto: Ricorso Espropriazione Illegittima
Illegittima nomina del direttore generale
Un buon Sindaco ha il dovere di prendere in considerazione il contenimento della spesa dell'ente comunale.
La mancata osservanza dell’obbligo di astensione che grava sui dipendenti pubblici in caso di conflitto di interessi, assume maggior gravità nel caso del segretario comunale, in quanto figura garante della legittimità della condotta del Comune.
Leggi tutto: Illegittima nomina del direttore generale
Assistenza Legale Responsabilità del direttore generale
La figura del Direttore Generale degli enti Locali è stata introdotta dalla legge n. 127/1997 in seguito a diversi interventi riformatori della pubblica amministrazione.
Leggi tutto: Assistenza Legale Responsabilità del direttore generale
Tweet del Ministro e la forma dell'Atto Amministrativo
Si è resa necessaria la pronuncia della VI sezione del Consiglio di Stato n. 769 del 12 Febbraio 2015 per chiarire che un tweet del Ministro non ha la natura di un atto amministrativo.
Leggi tutto: Tweet del Ministro e la forma dell'Atto Amministrativo
Competenza del Tribunale dei Ministri
La competenza è la sfera di giurisdizione attribuita dalla legge ad ogni giudice, nel rispetto della predeterminazione dell’organo giudicante ex art 25 comma 1 della Costituzione, secondo il quale "Nessuno può essere distolto dal giudice naturale precostituito per legge".
Leggi tutto: Competenza del Tribunale dei Ministri