fbpx

Voucher 3i: come ottenere i finanziamenti per i brevetti delle start-up innovative

voucher 3 i avvocati brevettiNegli ultimi anni sono cresciute a dismisura le iniziative, anche sotto forma di erogazione di incentivi, volte a sostenere l’attività di impresa.

I vari Governi succedutisi hanno cercato di aiutare soprattutto i progetti più innovativi, delle start-up emergenti.

Anche queste nuove imprese, infatti, necessitano di servizi di consulenza in materia di proprietà industriale (normativa in materia di segni distintivi come i marchi, le indicazioni geografiche, le denominazioni d’origine) e brevettabilità (invenzioni, modelli di utilità, disegni e modelli industriali).

Il processo di brevettazione, in particolare, è un’attività complessa, che richiede competenze specifiche, che solo i professionisti del settore hanno.

A questo scopo è stata concepita la nuova misura-incentivo: Vouher 3i, per supportare le start-up che necessitano di servizi di consulenza inerenti alla brevettazione.

Cos’è Voucher 3i?

“Voucher 3i – Investire in Innovazione” è la nuova misura messa a punto dal Ministero dello sviluppo economico, prevista dal Decreto Ministeriale 18 Novembre 2019, che ha l’obiettivo di supportare le start-up innovative, fornendo incentivi per l’acquisizione di servizi di consulenza per la brevettazione.

Il finanziamento Voucher 3i è stato concepito con l’obiettivo di sostenere le start-up innovative nel percorso di brevettabilità e di valorizzazione dei loro investimenti digitali e tecnologici.

L’agevolazione erogata alle start-up innovative, infatti, consiste in un voucher finalizzato all’acquisto di servizi specialistici di consulenza per la brevettazione.

In pratica, grazie al voucher, gli esperti in proprietà industriale e gli avvocati potranno fornire consulenza alle start-up innovative per brevettare un’idea e depositarla all’Ufficio italiano brevetti e marchi oppure all’estero.

A questo scopo, è stato previsto dal Decreto uno stanziamento di 19,5 milioni per il triennio 2019-2021.

Quali servizi possono essere acquistati tramite il voucher 3i

Tramite il voucher 3i le aziende potranno acquisire servizi di consulenza relativi:

  • alla verifica della brevettabilità dell’invenzionee alla realizzazione di ricerche di anterioritàpreventive al deposito della domanda di brevetto (euro 2.000,00 + IVA);
  • alla stesura della domanda di brevetto e al depositodella stessa presso l’Ufficio italiano brevetti e marchi (euro 4.000,00 + IVA);
  • ed al deposito all’esterodella domanda nazionale di brevetto (euro 6.000,00 + IVA).

Il voucher, però, non include gli oneri relativi a tasse e diritti relativi al deposito.

Chi può fornire i servizi di consulenza acquisibili tramite il voucher

Il Voucher 3i può essere utilizzato esclusivamente per l’acquisizione di servizi prestati dai consulenti-esperti in proprietà industriale iscritti all’Ordine dei consulenti in proprietà industriale e dagli avvocati iscritti al Consiglio nazionale forense, di cui lo Studio Legale fa parte.

Gli elenchi dei consulenti in proprietà industriale e degli avvocati abilitati a fornire consulenza alle start up innovative, quindi, sono gestiti dal Consiglio dell’Ordine dei consulenti in Proprietà industriale, per i consulenti in Proprietà industriale, e dal Consiglio nazionale Forense, per gli avvocati.

L’iscrizione negli elenchi suddetti è condizione necessaria per offrire alle start-up innovative i servizi acquisibili attraverso il voucher 3i. 

Quanti voucher possono essere richiesti da ciascuna start-up innovativa

Ciascuna start-up innovativa può richiedere in un anno (12 mesi a partire dalla presentazione della prima richiesta) un massimo di 3 voucher per singola tipologia di servizio.

In pratica, quindi, in totale, ogni azienda non può ottenere più di 9 voucher 3i.

Inoltre, i voucher richiesti per il medesimo servizio devono far riferimento a diverse invenzioni/domande di brevetto.

Come richiedere ed ottenere il Voucher 3i

Le domande per ottenere il voucher possono essere presentate, dal gestore o Avvocato della procedura e sono valutate in ordine cronologico, in base all’ordine d’arrivo, fino ad esaurimento delle risorse stanziate dal Decreto.

Non c’è, quindi, una scadenza per la presentazione delle domande, trattandosi di una misura “a sportello”, i cui incentivi vengono erogati fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

Compila il modulo per richiedere informazioni, 

Riceviamo solo su appuntamento.

  Roma, via La Spezia 43

  Ariccia, Largo Savelli 14


  06 89346494 - 349 40 98 660
segreteria@studiobuccilli.com
  • Ho avuto modo di apprezzare e verificare la professionalità dell'avvocato Buccilli in diverse situazioni difficoltose. Quando nel 2021 decisi di vendere la mia casa per acquistarne una più grande, mi sono capitate numerose situazioni sventurate: iniziai comprando su carta un villino indipendente di 100 mq; l'agente immobiliare responsabile della vendita mi propose un ampliamento che si rivelò essere un abuso, abilmente orchestrato assieme al costruttore senza scrupoli - mancava di fatto la cubatura necessaria per la realizzazione dell'ampliamento; il costruttore andò lungo sulla data di consegna (oltre un anno di lavoro) creandomi problemi di alloggio e danni. In quel frangente conobbi Alessandro il quale riuscì a risolvere la situazione in mio favore. Dopo molte peripezie e con il morale a terra nel maggio 2023 comprai una villetta da ristrutturare; sembrava che le cose andassero finalmente per il verso giusto. Con mia amara sorpresa scoprii che la ditta incaricata della ristrutturazione invece della promessa squadra di operai inviava saltuariamente un paio di lavoratori extracomunitari che non parlavano italiano e che passavano il tempo a giocare al telefono. A nulla servirono le mie accese rimostranze nel confronti del direttore dei lavori - anche in quel caso Alessandro mi aiutò a uscire dal pantano. Verso giugno 2024 una nuova ditta e un nuovo direttore dei lavori ripresero il cantiere con la promessa di miracoli e la consegna fissata a dicembre 2024. Arrivati a gennaio 2025 con nemmeno il 50% dei lavori preventivati completato iniziai a rivivere la situazione sperimentata in precedenza - ritardi giustificati con le più incredibili fandonie, richieste di denaro a fronte di lavori non fatti e il rifiuto ostinato di fornire una data di consegna sostenibile - oltre alle ingiurie che il nuovo direttore dei lavori mi riversava contro durante quelle piazzate che costui osava definire "riunioni tecniche"; memore delle precedenti esperienze contattai prontamente Alessandro che attualmente sta tutelando i miei diritti; stiamo procedendo legalmente nei confronti dell'ultima ditta e del "direttore dei lavori"... . Ho deciso di riassumere questa odissea iniziata nel 2021 e ancora in essere oggi perché ci tengo a mettere in luce la professionalità con cui Alessandro mi ha tutelato e mi sta tutelando facendosi carico di situazioni davvero complesse, proponendomi strategie difensive che mi hanno difeso egregiamente, fornendomi consigli preziosi e orientati all'onestà intellettuale che solo un vero professionista del foro può dispensare. Consiglio vivamente a tutti quelli che stanno cercando un professionista integro e onesto di contattare Alessandro Buccilli, sicuramente farete la scelta migliore per tutelare i vostri interessi nei confronti dei numerosi (purtroppo) imbroglioni azzeccagarbugli di cui l'Italia è infestata.
  • Finalmente un avvocato che ti spiega bene come stanno le cose senza troppi giri di parole, chiaro e sincero. Consigliatissimo 👍🏼
  • Ottimo supporto ottenuto dallo studio legale e dall’avvocato Buccilli. Disponibilità, professionalità e massima tempestività. Mi sono affidato allo studio per una pratica importante, finita nel miglior modo possibile, grazie al lavoro ottimo svolto dal professionista e da qualche anno é diventato un punto di riferimento per qualsiasi esigenza sul piano penale, in primis , e anche civile. Grazie mille
x

 chiamaci 06 89346494 - 349.40.98.660 | invia emailsegreteria@studiobuccilli.com | assistenza sediRoma - Ariccia - Latina

UN AVVOCATO IN TUA DIFESA

x

Compila il modulo per una valutazione gratuita. 

Riceviamo solo su appuntamento.

 


Roma, via La Spezia 43

 Ariccia, Largo Savelli 14

 

  06 89346494 - 349 40 98 660
segreteria@studiobuccilli.com
www.studiobuccilli.com