fbpx
  • Home
  • Privacy
  • Trattamento Dati Personali Iscritti Albi su Internet

Trattamento Dati Personali Iscritti Albi su Internet

privacy siti web dati personaliIl trattamento dei dati personali trova la propria disciplina nel c.d. Codice Privacy, d.lgs. 196/2003, in cui confluisce la normativa inerente la privacy e la sua tutela e in cui si rinviene la definizione di dato personale tutelabile, comprendente tutte quelle informazioni idonee ad identificare una persona.

In particolare gli articoli 7 e 8 del codice descrivono dettagliatamente quali sono i diritti riconosciuti al cittadino in tema di privacy e come fare per esercitarli correttamente.

L’art. 7 stabilisce che l’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se ancora non registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

Segnatamente egli avrà diritto di ottenere l’indicazione dell’origine dei dati personali, delle finalità e modalità del trattamento, della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici, degli estremi indentificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato a norma dell’art. 5 comma 2, ossia colui che viene designato come tale per l’applicazione della disciplina della privacy sul territorio italiano, nonché dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali potrebbero essere comunicati o che potrebbero venirne a conoscenza.

Infine, qualora lo ritenga opportuno, il soggetto interessato, sempre ai sensi dell’art. 7, potrà chiedere l’aggiornamento, la rettificazione o l’integrazione dei dati, o piuttosto la cancellazione, nonché la trasformazione in forma anonima e il blocco dei dati trattati in violazione della legge.

Di tali operazioni dovrà essere data attestazione, portata a conoscenza del soggetto che le ha richieste, con tanto di indicazione del contenuto, salvo il caso in cui queste non si rivelino impossibili o comportino un impiego di mezzi manifestamente sproporzionate rispetto al diritto tutelato.

In altri termini, se la cancellazione di un dato comporta un esborso o una procedura più gravosa del reale danno che si subirebbe dalla presenza pubblica di quel dato, allora la società che tratta i dati si potrà legittimamente sottrarre all’ordine di cancellazione.

L’ultimo comma dell’art. 7 inserisce tra i diritti del soggetto interessato quello di opporsi per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, anche ai fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

A sua volta il successivo art. 8 dispone che i superiori diritti possono essere esercitati con richiesta rivolta al titolare o al responsabile senza formalità, a cui deve essere fornito idoneo riscontro senza ritardo.

Eccezioni al previo consenso: Dati degli Avvocati e iscritti ad Albi

Tuttavia, la norma contempla delle eccezioni, essendovi delle ipotesi in cui i diritti non possono essere esercitati con richiesta al titolare o con ricorso al Garante della privacy, pena l'inammissibilità o comunque il rigetto con condanna alle spese di lite.

Tra queste ipotesi rientra quella relativa al trattamento dei dati effettuato da fornitori di servizi di comunicazione elettronica accessibili al pubblico, salvo il caso in cui possa derivarne un pregiudizio effettivo e concreto per le investigazioni difensive nel processo penale; o ancora, è escluso dalle richieste di cui all’art. 7 il trattamento dei dati eseguito per ragioni di giustizia, presso uffici giudiziari di ogni ordine e grado o presso il Consiglio Superiore della Magistratura o altri organi di governo o autogoverno.

Menzione a parte merita il combinato disposto degli art. 24 e 61 del suddetto decreto legislativo, che esclude il preventivo consenso al trattamento dei dati personali per determinate categorie di dati.

L’art. 24 D.Lgs. 196/2003 non richiede il preventivo consenso dell’interessato quando il trattamento riguarda dati provenienti da pubblici registri, elenchi, atti o documenti conoscibili da chiunque; o che riguarda dati relativi allo svolgimento di attività economiche.

Un esempio: i dati degli iscritti ad albi professionali, i cui dati sono comunicati al pubblico per disposizione di legge: avvocati, commercialisti, notai, etc.

L’art. 61 D.Lgs. 196/2003 dispone che i dati personali diversi da quelli sensibili o giudiziari, che devono essere inseriti in un albo professionale in conformità alla legge o ad un regolamento, possono essere comunicati a soggetti pubblici e privati o diffusi, ai sensi dell'articolo 19, commi 2 e 3, anche mediante reti di comunicazione elettronica, come i siti web su internet, anche accessibili tramite i motori di ricarca.

Compila il modulo per richiedere informazioni, 

Riceviamo solo su appuntamento.

  Roma, via La Spezia 43

  Ariccia, Largo Savelli 14


  06 89346494 - 349 40 98 660
segreteria@studiobuccilli.com
  • Ho avuto modo di apprezzare e verificare la professionalità dell'avvocato Buccilli in diverse situazioni difficoltose. Quando nel 2021 decisi di vendere la mia casa per acquistarne una più grande, mi sono capitate numerose situazioni sventurate: iniziai comprando su carta un villino indipendente di 100 mq; l'agente immobiliare responsabile della vendita mi propose un ampliamento che si rivelò essere un abuso, abilmente orchestrato assieme al costruttore senza scrupoli - mancava di fatto la cubatura necessaria per la realizzazione dell'ampliamento; il costruttore andò lungo sulla data di consegna (oltre un anno di lavoro) creandomi problemi di alloggio e danni. In quel frangente conobbi Alessandro il quale riuscì a risolvere la situazione in mio favore. Dopo molte peripezie e con il morale a terra nel maggio 2023 comprai una villetta da ristrutturare; sembrava che le cose andassero finalmente per il verso giusto. Con mia amara sorpresa scoprii che la ditta incaricata della ristrutturazione invece della promessa squadra di operai inviava saltuariamente un paio di lavoratori extracomunitari che non parlavano italiano e che passavano il tempo a giocare al telefono. A nulla servirono le mie accese rimostranze nel confronti del direttore dei lavori - anche in quel caso Alessandro mi aiutò a uscire dal pantano. Verso giugno 2024 una nuova ditta e un nuovo direttore dei lavori ripresero il cantiere con la promessa di miracoli e la consegna fissata a dicembre 2024. Arrivati a gennaio 2025 con nemmeno il 50% dei lavori preventivati completato iniziai a rivivere la situazione sperimentata in precedenza - ritardi giustificati con le più incredibili fandonie, richieste di denaro a fronte di lavori non fatti e il rifiuto ostinato di fornire una data di consegna sostenibile - oltre alle ingiurie che il nuovo direttore dei lavori mi riversava contro durante quelle piazzate che costui osava definire "riunioni tecniche"; memore delle precedenti esperienze contattai prontamente Alessandro che attualmente sta tutelando i miei diritti; stiamo procedendo legalmente nei confronti dell'ultima ditta e del "direttore dei lavori"... . Ho deciso di riassumere questa odissea iniziata nel 2021 e ancora in essere oggi perché ci tengo a mettere in luce la professionalità con cui Alessandro mi ha tutelato e mi sta tutelando facendosi carico di situazioni davvero complesse, proponendomi strategie difensive che mi hanno difeso egregiamente, fornendomi consigli preziosi e orientati all'onestà intellettuale che solo un vero professionista del foro può dispensare. Consiglio vivamente a tutti quelli che stanno cercando un professionista integro e onesto di contattare Alessandro Buccilli, sicuramente farete la scelta migliore per tutelare i vostri interessi nei confronti dei numerosi (purtroppo) imbroglioni azzeccagarbugli di cui l'Italia è infestata.
  • Finalmente un avvocato che ti spiega bene come stanno le cose senza troppi giri di parole, chiaro e sincero. Consigliatissimo 👍🏼
  • Ottimo supporto ottenuto dallo studio legale e dall’avvocato Buccilli. Disponibilità, professionalità e massima tempestività. Mi sono affidato allo studio per una pratica importante, finita nel miglior modo possibile, grazie al lavoro ottimo svolto dal professionista e da qualche anno é diventato un punto di riferimento per qualsiasi esigenza sul piano penale, in primis , e anche civile. Grazie mille
x

 chiamaci 06 89346494 - 349.40.98.660 | invia emailsegreteria@studiobuccilli.com | assistenza sediRoma - Ariccia - Latina

UN AVVOCATO IN TUA DIFESA

x

Compila il modulo per una valutazione gratuita. 

Riceviamo solo su appuntamento.

 


Roma, via La Spezia 43

 Ariccia, Largo Savelli 14

 

  06 89346494 - 349 40 98 660
segreteria@studiobuccilli.com
www.studiobuccilli.com