Avvocato Tributarista Roma - Ariccia
Il rapporto tra contribuente e fisco è sempre molto critico, a causa dei gravosi oneri a sfavore del cittadino.
Il rapporto tra contribuente e fisco è sempre molto critico, a causa dei gravosi oneri a sfavore del cittadino.
Se hai ricevuto una “comunicazione” dall’Agenzia dell’entrate come quella dell’esempio sotto continua a leggere.
Leggi tutto: Cosa fare dopo aver ricevuto una comunicazione dell’Agenzia Entrate
Il gioco d’azzardo rappresenta un vero e proprio fenomeno “sociologico” del mondo moderno, progettato e regolato con metodi di pianificazione industriale.
Leggi tutto: Come non Pagare due Volte le Tasse sulla Vincita da Gioco
Avvertenza: il presente articolo non intende fornire strumenti di elusione al pagamento dell'irpef, ma solo rappresentare i diritti e gli strumenti a disposizione del contribuente e dell'Avvocato.
Leggi tutto: Come non pagare l'IRPEF per impiegati Diplomatici e Consolari
Lo scorso 23 settembre 2020, la Commissione Tributaria Regionale per il Lazio ha chiarito che “è legittimo l’accertamento basato sui consumi di materie prime anche per l’attività di parrucchiere.”
Leggi tutto: Ricorso Shampometro per gli Accertamenti Tributari ai Parrucchieri
Il Supremo Collegio ha avuto modo di pronunciarsi su una questione da tempo dibattuta: la tassazione delle vincite presso casinò situati al di fuori dall’Unione Europea.
Leggi tutto: Tassazione delle vincite nei casinò extra Unione Europea
La grande maggioranza degli immobili abitativi viene acquistata avvalendosi dei cosiddetti “bonus” sull’acquisto della prima casa.
L'invito a comparire da parte della Guardia di Finanza, o dell'Agenzia dell'Entrate è una comunicazione notificata al contribuente che si vuole far partecipe di un procedimento nei suoi confronti.
Tra le novità introdotte dalla Legge di Bilancio per il 2020 (Legge 27 dicembre 2019, n.160) vi è la riforma della “riscossione locale”, che, sulla falsariga di quanto già previsto per le entrare erariali, introduce un nuovo strumento per recuperare più velocemente le imposte dovute ai comuni.
Leggi tutto: Tasse Locali e Accertamento Esecutivo: il Comune può conoscere il tuo conto corrente
Al fine di valutare se, ed in quali modalità, il contribuente possa impugnare l’estratto di ruolo avente ad oggetto cartelle esattoriali provenienti da diverse Agenzie delle Entrate, occorre preliminarmente verificare se e come l’estratto di ruolo sia di per sé impugnabile.
06 89346494 - 349.40.98.660 |
segreteria@studiobuccilli.com |
Roma - Ariccia - Latina
UN AVVOCATO IN TUA DIFESA