fbpx

Locazione Affitto Barca - Yacht – Aereo - Elicottero

La locazione, impropriamente chiamata volgarmente "affitto", è un contratto che prevde la consegna del bene locato al conduttore per la sua fruizione, dietro compenso economico.

La prestazione del locatore consiste in un “dare”, arricchita di un complesso di obbligazioni dirette a conseguire il godimento e la fruzione da parte del conduttore.

Con la consegna della barca/nave o aereomobile si ha il passaggio della detenzione dell’oggetto al conduttore, e quest’ultimo (fuori dai casi di locazione minore di 14 giorni) assume la qualità giuridica di armatore, con tutte le responsabilità che ne derivano.

La disciplina della locazione (affitto) di yacht, grosse imbarcazioni, aerei si rinviene nel codice della navigazione, tuttavia si applica (dopo il ricorso all’analogia di tutte le norme del codice stesso, in particolar modo quelle riguardanti il noleggio o i trasporto) anche il codice civile in materia di locazione.

Forma e pubblicità del contratto

Il contratto di navi maggiori (oltre una certa stazza) deve essere provato per iscritto, quello di navi minori o imbarcazioni da diporto deve essere redatto per iscritto a pena di nullità (art 42 comma 3, c. dip.).

Non è prevista una particolare pubblicità per questi contratti, tuttavia è da ricordare che l’armatore è tenuto a una particolare comunicazione al registro pubblico.

La forma del contratto di locazione di aereo è libera se la durata dello stesso è minore di sei mesi, vale la stessa norma dell’armatore per la pubblicità del contratto da parte dell’esercente.

Obblighi del locatore

  • Consegnare la nave o l’aeromobile  in stato di navigabilità (vedi certificato di navigabilità) e in buono stato (in caso contrario si potrebbe configurare una sua responsabilità in caso di danni)
  • Munire la nave dei documenti per la navigazione
  • Provvedere alla riparazione dovuta a forza maggiore o uso normale
  • Garantire il pacifico godimento del bene
  • Garantire dalle molestie di terzi che pretendono la nave
Obblighi del conduttore
  • Prendere in consegna la nave o l’aeromobile osservando la diligenza del buon armatore o esercente.
  • Pagare il corrispettivo.
Sublocazione

Non è possibile sublocare, salvo diversa disposizione (nelle clausole contrattuali) delle parti.

Compila il modulo per richiedere informazioni, 

Riceviamo solo su appuntamento.

  Roma, via La Spezia 43

  Ariccia, Largo Savelli 14


  06 89346494 - 349 40 98 660
segreteria@studiobuccilli.com
  • Non è la prima volta che mi rivolgo a questo Studio Legale, in tutte le circostanze sono stato pienamente soddisfatto dall'operato dell'avvocato Alessandro Buccilli, serio, professionale, empatico e molto disponibile. Complimenti sinceri.
  • Lo studio legale mi ha permesso di risolvere i miei problemi nel minor tempo possibile efficienza e cuore nel lavoro che svolgono sono alla base di tutto e vi ringrazio ancora immensamente di tutto
  • Ho avuto modo di apprezzare e verificare la professionalità dell'avvocato Buccilli in diverse situazioni difficoltose. Quando nel 2021 decisi di vendere la mia casa per acquistarne una più grande, mi sono capitate numerose situazioni sventurate: iniziai comprando su carta un villino indipendente di 100 mq; l'agente immobiliare responsabile della vendita mi propose un ampliamento che si rivelò essere un abuso, abilmente orchestrato assieme al costruttore senza scrupoli - mancava di fatto la cubatura necessaria per la realizzazione dell'ampliamento; il costruttore andò lungo sulla data di consegna (oltre un anno di lavoro) creandomi problemi di alloggio e danni. In quel frangente conobbi Alessandro il quale riuscì a risolvere la situazione in mio favore. Dopo molte peripezie e con il morale a terra nel maggio 2023 comprai una villetta da ristrutturare; sembrava che le cose andassero finalmente per il verso giusto. Con mia amara sorpresa scoprii che la ditta incaricata della ristrutturazione invece della promessa squadra di operai inviava saltuariamente un paio di lavoratori extracomunitari che non parlavano italiano e che passavano il tempo a giocare al telefono. A nulla servirono le mie accese rimostranze nel confronti del direttore dei lavori - anche in quel caso Alessandro mi aiutò a uscire dal pantano. Verso giugno 2024 una nuova ditta e un nuovo direttore dei lavori ripresero il cantiere con la promessa di miracoli e la consegna fissata a dicembre 2024. Arrivati a gennaio 2025 con nemmeno il 50% dei lavori preventivati completato iniziai a rivivere la situazione sperimentata in precedenza - ritardi giustificati con le più incredibili fandonie, richieste di denaro a fronte di lavori non fatti e il rifiuto ostinato di fornire una data di consegna sostenibile - oltre alle ingiurie che il nuovo direttore dei lavori mi riversava contro durante quelle piazzate che costui osava definire "riunioni tecniche"; memore delle precedenti esperienze contattai prontamente Alessandro che attualmente sta tutelando i miei diritti; stiamo procedendo legalmente nei confronti dell'ultima ditta e del "direttore dei lavori"... . Ho deciso di riassumere questa odissea iniziata nel 2021 e ancora in essere oggi perché ci tengo a mettere in luce la professionalità con cui Alessandro mi ha tutelato e mi sta tutelando facendosi carico di situazioni davvero complesse, proponendomi strategie difensive che mi hanno difeso egregiamente, fornendomi consigli preziosi e orientati all'onestà intellettuale che solo un vero professionista del foro può dispensare. Consiglio vivamente a tutti quelli che stanno cercando un professionista integro e onesto di contattare Alessandro Buccilli, sicuramente farete la scelta migliore per tutelare i vostri interessi nei confronti dei numerosi (purtroppo) imbroglioni azzeccagarbugli di cui l'Italia è infestata.
x

 chiamaci 06 89346494 - 349.40.98.660 | invia emailsegreteria@studiobuccilli.com | assistenza sediRoma - Ariccia - Latina

UN AVVOCATO IN TUA DIFESA

x

Compila il modulo per una valutazione gratuita. 

Riceviamo solo su appuntamento.

 


Roma, via La Spezia 43

 Ariccia, Largo Savelli 14

 

  06 89346494 - 349 40 98 660
segreteria@studiobuccilli.com
www.studiobuccilli.com