fbpx

Come aprire una Ditta di Trasporti e di Navigazione

Aprire una ditta di Trasporti Marittima richiede un cospicuo budget ed il rispetto di tutta la normativa.

Innanzitutto, è armatore “chi assume l’esercizio della nave”, parimenti è esercente chi assume l’esercizio dell’aeromobile.

Per esercizio si intende l’attività di organizzazione e impiego del mezzo per il conseguimento di un risultato economico.

Non necessariamente l’armatore o l’esercente sono i proprietari del bene o coloro che assumo l’esercizio del trasporto di cose o persone (vedi locazione, vedi contratto di trasporto).

Impresa di Trasporti Marittima - Adempimenti Legali e Burocratici

L’esercizio anche di una singola nave o di un singolo aeromobile configura l’impresa di navigazione, dove l’armatore o l’esercente sono i titolari e responsabili (relative responsabilità).

Questa definizione è diversa da quella data dal codice civile in quanto quest’ultimo configura l’impresa solo quando vi è un “esercizio professionale di un attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o servizi. Dunque si richiede il requisito (aggiuntivo) della professionalità.

Quest’ultimo nell'impresa di navigazione non necessariamente vi deve essere, bastando come prima detto il requisito dell’esercizio. Sono due discipline parallele ma sovrapponibili.

Quando in un impresa di navigazione si rinviene anche l’elemento della professionalità al fine di produzione di beni o servizi allora la disciplina dell’impresa commerciale si aggiunge, senza assorbirla, a quella della navigazione.

Pubblicità per l’impresa di Navigazione

L’armatore, prima di iniziare la sua impresa, deve farne apposita comunicazione alle autorità competenti.

La dichiarazione è un atto giuridico che deve contenere alcune obbligatorie informazioni.

La dichiarazione deve anche essere trascritta.

Di solito con l'esercizio dell'impresa si ritiene ipportuno anche registrare un marchio.


Nel cao in cui voglia aprire una ditta di trasporti, anche marittima, è consigliabile l'assistenza di un Avvocato. Contattaci per un preventivo gratuito.


 

 

Compila il modulo per richiedere informazioni, 

Riceviamo solo su appuntamento.

  Roma, via La Spezia 43

  Ariccia, Largo Savelli 14

 

  06 89346494 - 349 40 98 660
segreteria@studiobuccilli.com
www.studiobuccilli.com
x

 chiamaci 06 89346494 - 349.40.98.660 | invia emailsegreteria@studiobuccilli.com | assistenza sediRoma - Ariccia - Latina

UN AVVOCATO IN TUA DIFESA

x

Compila il modulo per una valutazione gratuita. 

Riceviamo solo su appuntamento.

 


Roma, via La Spezia 43

 Ariccia, Largo Savelli 14

 

  06 89346494 - 349 40 98 660
segreteria@studiobuccilli.com
www.studiobuccilli.com