fbpx

Acquisto online e gli indicatori di affidabilità del venditore

 Oggi internet sposta circa il 5,4% del pil Italiano, al pari, se non maggiore della ristorazione. 

Gli acquisti online ormai sono diventati pane quotidiano di ognuno di noi.

Comprare un prodotto in un e-commerce ha i suoi vantaggi: ad esempio comparare molti venditori trovando un prezzo più basso rispetto al normale (vedi trovaprezzi.it) o sapere cosa pensano precedenti clienti di quello specifico negozio online leggendo recensioni sul web, pressoché impossibile da realizzare in un negozio normale.

Naturalmente l’acquisto online richiede accortezze che invece in un negozio fisico sono generalmente implicite, e questo presuppone la conoscenza minima di alcuni strumenti online:

Una recente statistica ha rilevato che il 77% degli italiani si fidano di più di una recensione online che del consiglio di un amico. Tuttavia è bene ricordare che è sopratutto online che la truffa trova terreno maggiormente fertile.

  1.       Leggi cosa ne pensano altri consumatori, trovi recensioni sia sui siti aggregatori di prezzi, anche detti comparatori, che sulla pagina aziendale di facebook - google shopping ed altri social. Attenzione però, ragiona due volte prima di credere ad eventuali recensioni diffamatorie/false o acquistate.
  2.      Verifica la presenza dei dati del venditore dove dovrai trovare per legge (art. 2250 Codice Civile): ragione sociale, sede legale, Codice Fiscale e Partita IVA (puoi controllare la partita iva da: https://telematici.agenziaentrate.gov.it/VerificaPIVA/Scegli.jsp ), posta elettronica certificata (PEC), Ufficio del Registro dove si è iscritti, numero Repertorio economico amministrativo (Rea), capitale in bilancio (se società di capitali). Per il mancato rispetto di questa disposizione sono previste sanzioni pecuniarie: tra i 206 e 2.065 euro
  3.       Verifica la presenza dell’informativa sulla tutela dei tuoi dati personali: saprai chi è la persona incaricata di curare la riservatezza della tua privacy. Dal 2012 si è reso necessario anche la notifica dell’eventuale uso di cookies: veri e propri file che si salvano automaticamente nel tuo pc/smartphone e che memorizzano i dati di navigazione ricostruendo le tue preferenze online.
  4.      Reso merce: controlla sempre l’informativa per il diritto di recesso e ricorda che il venditore non può in ogni caso derogare disposizioni di legge. Da giungo 2014 il consumatore ha diritto di recesso entro 14 giorni dalla ricezione del bene senza dover fornire motivazioni e spiegazioni al venditore (in pratica: alla sola apertura del pacco, se siete insoddisfatti, lo potete rispedire al mittente).   
  5.       Verifca il luogo da dove viene spedito il prodotto, se è un paese extraeuropeo potresti, una volta arrivato in Italia, essere tassato con Iva e dazio doganale fino anche a circa il 25% del suo valore.
  6.      Diffida da chi ti chiede una maggiorazione percentuale del prezzo se scegli la carta di credito come metodo di pagamento o impone la sovrattassa per contattare telefonicamente il centro assistenza relativamente all’acquisto (direttiva europea 83/2011), questo tipo di pratiche commerciali sono scorrette e sono state già oggetto di molte sanzioni e diffide da parte di AGCOM e AGCM.
  7.      Attenzione alla facile divulgazione degli estremi delle vostre carte di credito/prepagate e conti. Paypal supplisce al bisogno di reinserire ogni volta i propri dati di carta di credito, la registrazione è gratuita e garantisce una maggiore sicurezza nel trasferimento di denaro. Inoltre mette a disposizione dell’utente un modulo per la contestazione dell’acquisto nel caso il venditore non rispetti l’ordine, al fine di riottenere le somme versate.
  8.      Verifica, al momento del pagamento nella barra degli indirizzi, sia presente “https” (indica trasferimenti riservati di dati nel web) e che nella parte inferiore destra della schermata appaia un lucchetto chiuso, simbolo dell’uso di protocolli di crittografia a tutela dei dati del cliente.
  9.      Il prodotto è correlato da una Scheda tecnica dettagliata? È uno dei tanti indici di professionalità.
  10.      Contatta il venditore per chiedere informazioni aggiuntive sul prodotto o sull’assistenza postvendita, acquisirai maggiori informazioni sulla loro organizzazione (se rispondono al telefono o alle email e con quale precisione), e potrai constatare la qualità del servizio: velocità, cordialità e completezza del servizio.

Hai rilevato una violazione di uno o più punti dal 2 al 6? Spesso la presenza di un soggetto terzo rispetto al rapporto cliente-venditore riesce a definire meglio la controversia, consulta questa pagina per sapere come tutelarti.

Compila il modulo per richiedere informazioni, 

Riceviamo solo su appuntamento.

  Roma, via La Spezia 43

  Ariccia, Largo Savelli 14


  06 89346494 - 349 40 98 660
segreteria@studiobuccilli.com
  • Ho avuto modo di apprezzare e verificare la professionalità dell'avvocato Buccilli in diverse situazioni difficoltose. Quando nel 2021 decisi di vendere la mia casa per acquistarne una più grande, mi sono capitate numerose situazioni sventurate: iniziai comprando su carta un villino indipendente di 100 mq; l'agente immobiliare responsabile della vendita mi propose un ampliamento che si rivelò essere un abuso, abilmente orchestrato assieme al costruttore senza scrupoli - mancava di fatto la cubatura necessaria per la realizzazione dell'ampliamento; il costruttore andò lungo sulla data di consegna (oltre un anno di lavoro) creandomi problemi di alloggio e danni. In quel frangente conobbi Alessandro il quale riuscì a risolvere la situazione in mio favore. Dopo molte peripezie e con il morale a terra nel maggio 2023 comprai una villetta da ristrutturare; sembrava che le cose andassero finalmente per il verso giusto. Con mia amara sorpresa scoprii che la ditta incaricata della ristrutturazione invece della promessa squadra di operai inviava saltuariamente un paio di lavoratori extracomunitari che non parlavano italiano e che passavano il tempo a giocare al telefono. A nulla servirono le mie accese rimostranze nel confronti del direttore dei lavori - anche in quel caso Alessandro mi aiutò a uscire dal pantano. Verso giugno 2024 una nuova ditta e un nuovo direttore dei lavori ripresero il cantiere con la promessa di miracoli e la consegna fissata a dicembre 2024. Arrivati a gennaio 2025 con nemmeno il 50% dei lavori preventivati completato iniziai a rivivere la situazione sperimentata in precedenza - ritardi giustificati con le più incredibili fandonie, richieste di denaro a fronte di lavori non fatti e il rifiuto ostinato di fornire una data di consegna sostenibile - oltre alle ingiurie che il nuovo direttore dei lavori mi riversava contro durante quelle piazzate che costui osava definire "riunioni tecniche"; memore delle precedenti esperienze contattai prontamente Alessandro che attualmente sta tutelando i miei diritti; stiamo procedendo legalmente nei confronti dell'ultima ditta e del "direttore dei lavori"... . Ho deciso di riassumere questa odissea iniziata nel 2021 e ancora in essere oggi perché ci tengo a mettere in luce la professionalità con cui Alessandro mi ha tutelato e mi sta tutelando facendosi carico di situazioni davvero complesse, proponendomi strategie difensive che mi hanno difeso egregiamente, fornendomi consigli preziosi e orientati all'onestà intellettuale che solo un vero professionista del foro può dispensare. Consiglio vivamente a tutti quelli che stanno cercando un professionista integro e onesto di contattare Alessandro Buccilli, sicuramente farete la scelta migliore per tutelare i vostri interessi nei confronti dei numerosi (purtroppo) imbroglioni azzeccagarbugli di cui l'Italia è infestata.
  • Finalmente un avvocato che ti spiega bene come stanno le cose senza troppi giri di parole, chiaro e sincero. Consigliatissimo 👍🏼
  • Ottimo supporto ottenuto dallo studio legale e dall’avvocato Buccilli. Disponibilità, professionalità e massima tempestività. Mi sono affidato allo studio per una pratica importante, finita nel miglior modo possibile, grazie al lavoro ottimo svolto dal professionista e da qualche anno é diventato un punto di riferimento per qualsiasi esigenza sul piano penale, in primis , e anche civile. Grazie mille
x

 chiamaci 06 89346494 - 349.40.98.660 | invia emailsegreteria@studiobuccilli.com | assistenza sediRoma - Ariccia - Latina

UN AVVOCATO IN TUA DIFESA

x

Compila il modulo per una valutazione gratuita. 

Riceviamo solo su appuntamento.

 


Roma, via La Spezia 43

 Ariccia, Largo Savelli 14

 

  06 89346494 - 349 40 98 660
segreteria@studiobuccilli.com
www.studiobuccilli.com