fbpx

Assistenza Legale Recupero Crediti

"I creditori hanno sempre miglior memoria dei debitori" Benjamin Franklin


Ad oggi il recupero dei crediti è diventato strumento ordinario di moltissimi privati ed imprese.

Il Creditore che non riesce ad ottenere soddisfazione autonomamente, può rivolgersi ad un Avvocato Civilista per recuperare i crediti insoluti.

In seguito al conferimento dell'incarico, l’Avvocato espleta tutte le attività bonarie del caso.

Qualora quest'ultime risultino infruttuose, sarà necessario ottenere giustizia in Tribunale.

In seguito all'ottenimento di un provvedimento giudiziale, lo Studio Legale provvederà ad azionare il recupero forzoso del credito.

Di converso, il debitore che intende farsi assistere per tutelare il proprio patrimonio avverso una procedura illecita da parte del creditore, deve affidarsi ad un legale competente per verificare la legittimità e regolarità della pretesa creditoria.

Assistenza Legale per recupero del credito nel Diritto Civile

L’Avvocato preparato in recupero dei crediti è un professionista esperto nell’ambito del diritto civile, del processo esecutivo e del diritto fallimentare, che tutela coloro che, sia dal lato attivo che da quello passivo, hanno insoluti o mancati pagamenti.

Il legale ha particolare competenza anche nell’ambito della due diligence, attuando così quel processo investigativo volto ad analizzare valori e condizioni di un’azienda o del patrimonio del debitore.

La materia del recupero credito è certamente fra quelle più ostiche in quanto comporta un’azione coattiva, forzosa, in danno di soggetti che, a causa di fattori endogeni e, molto più spesso, esogeni (es. sovra indebitamento), non riescono a far “rientrare il debito” e non riescono a reperire risorse finanziare in breve tempo per far fronte ad una siffatta situazione.

Recupero Crediti Stragiudiziale

Prima di iniziare qualsiasi procedura giudiziale di recupero del credito, l’avvocato cui ci si rivolge consiglierà l’invio dell’intimazione al pagamento delle somme dovute e contestuale messa in mora ai fini della quantificazione degli interessi. L’Avvocato, quindi, invita il debitore a saldare quanto dovuto e (generalmente) lo avverte che, in caso di mancato pagamento nel termine intimato, verrà intrapresa un’azione legale per recuperare il credito.

Nel migliore dei casi, all’esito dell’attività stragiudiziale s’instaura con il debitore una trattativa che porterà ad una transazione a saldo e stralcio di ogni pretesa.

La transazione può essere di due tipi: semplice, quando le reciproche concessioni si svolgono nell’ambito dello stesso rapporto contestato; novativa, quando invece le reciproche concessioni producono, da un lato, l’estinzione del precedente rapporto e, dall’altro, la nascita di un nuovo rapporto obbligatorio.

Studio Legale Recupero Crediti

Da anni tuteliamo con serietà e impegno i nostri clienti nel settore del diritto civile e Recupero Crediti, giudiziale e stragiudiziale.

La nostra prestazione professionale tutela a tutto tondo l’assistito con apposite ricerche anagrafiche, ispezioni commerciali e investigazioni bancarie finalizzate all’individuazione dei soggetti insolventi e del relativo patrimonio da aggredire.

Obiettivi: Velocità e Risultato

L'esperto a voi dedicato svolge tale attività notiziando costantemente l'assistito circa l'andamento dell'attività espletate, mediante invio di comunicazioni, atti o istanze; e inoltre provvedendo poi ad organizzare sessioni di aggiornamento sullo stato delle pratiche con un consulente dedicato.

Non attendere che il tuo diritto si prescriva, tutelati da oggi e prenditi cura delle somme che ti spettano.

Dopo la prima consulenza conoscitiva l'avvocato  spiegherà al cliente lo schema d'azione ed illustrerà come la procedura al fine di vagliare unitamente al patrocinato le possibili soluzioni, senza dare false illusioni.

Ricorso per decreto ingiuntivo

Il ricorso per decreto ingiuntivo consiste nella richiesta al giudice di emettere un intimazione di pagamento giudiziale nei confronti del debitore sulla base di prove scritte certe ed esigibili, senza che il debitore venga in essa coinvolto (si chiama, infatti, provvedimento inaudita altera parte).

Il provvedimento giudiziale, chiamato decreto ingiuntivo, sarà emesso dal giudice entro 30 giorni dal deposito del ricorso e prevede l’ordine di pagamento in capo al debitore nel termine di 40 giorni ovvero, nel medesimo termine, l’opposizione allo stesso.

Detta ingiunzione può essere anche provvisoriamente esecutiva, qualora il credito da esigere sia fondato su cambiali, assegno circolare, certificato di liquidazione di borsa, o su atto ricevuto da notaio o da altro pubblico ufficiale autorizzato, ovvero quando vi sia pericolo di grave pregiudizio nel ritardo del pagamento.

Ciò significa che, all’emissione del decreto ingiuntivo da parte del giudice, il creditore potrà pedissequamente ad esso azionare anche l’atto di precetto.

Atto di citazione per ottenere il pagamento

Con l’atto di citazione, che attiva un procedimento dai tempi ordinari, l’avvocato incardina presso il Tribunale del luogo competente un normale giudizio per accertare e dichiarare il credito vantato in virtù di prove documentali e testimoniali fornite in contraddittorio fra le parti.

A differenza del procedimento per decreto ingiuntivo, la funzione del processo a cognizione ordinario è duplice: da un lato, chiama in giudizio il presunto debitore al fine di accertarne la responsabilità davanti ad un giudice; dall’altra, rivolge al medesimo giudice la richiesta di tutela giurisdizionale, previa affermazione del diritto di credito di cui si chiede la tutela.

Il provvedimento conclusivo di tale procedimento sarà una sentenza e i tempi di ottenimento sono, ad oggi, variabili in base all’articolarsi delle tesi difensive proposte dalle parti e dal carico di lavoro del singolo Giudice designato.

L’ingiunzione di pagamento del Giudice contemplerà a carico del debitore anche la liquidazione spese legali relative alla procedura e gli interessi legali.

Pignoramento

Se una volta notificati decreto ingiuntivo e precetto il debitore risulta ancora moroso si può procedere col pignoramento, che può essere anche presso terzi (banca, datore di lavoro, INPS ecc.), mobiliare o immobiliare.

Il pignoramento presso terzi è il più agevole perché consente di andare a “congelare” i crediti del debitore presso un soggetto terzo. Sarà quindi lo stesso soggetto terzo ad onorare il debito utilizzando i crediti del debitore (ad esempio stipendio, pensione, somme depositate in banca, ecc.).

In caso di pignoramento mobiliare l’ufficiale giudiziario pignorerà i beni mobili del debitore fino a concorrenza del debito, il compendio pignorato poi dovrà essere venduto e le somme ricavate devolute al creditore.

Il pignoramento immobiliare, invece, presuppone che il debitore sia titolare di beni immobili: in questo caso l’immobile sarà pignorato in base all’entità del debito.

Crediti basati su assegni e cambiali

I crediti fondati su titoli, come assegni o cambiali, sono relativamente più semplici da recuperare, infatti in questi casi si può procedere direttamente con un precetto su titolo che intima il pagamento entro dieci giorni ed in caso di inadempimento avviare il pignoramento.

Compila il modulo per richiedere informazioni, 

Riceviamo solo su appuntamento.

  Roma, via La Spezia 43

  Ariccia, Largo Savelli 14


  06 89346494 - 349 40 98 660
segreteria@studiobuccilli.com
  • Ho avuto modo di apprezzare e verificare la professionalità dell'avvocato Buccilli in diverse situazioni difficoltose. Quando nel 2021 decisi di vendere la mia casa per acquistarne una più grande, mi sono capitate numerose situazioni sventurate: iniziai comprando su carta un villino indipendente di 100 mq; l'agente immobiliare responsabile della vendita mi propose un ampliamento che si rivelò essere un abuso, abilmente orchestrato assieme al costruttore senza scrupoli - mancava di fatto la cubatura necessaria per la realizzazione dell'ampliamento; il costruttore andò lungo sulla data di consegna (oltre un anno di lavoro) creandomi problemi di alloggio e danni. In quel frangente conobbi Alessandro il quale riuscì a risolvere la situazione in mio favore. Dopo molte peripezie e con il morale a terra nel maggio 2023 comprai una villetta da ristrutturare; sembrava che le cose andassero finalmente per il verso giusto. Con mia amara sorpresa scoprii che la ditta incaricata della ristrutturazione invece della promessa squadra di operai inviava saltuariamente un paio di lavoratori extracomunitari che non parlavano italiano e che passavano il tempo a giocare al telefono. A nulla servirono le mie accese rimostranze nel confronti del direttore dei lavori - anche in quel caso Alessandro mi aiutò a uscire dal pantano. Verso giugno 2024 una nuova ditta e un nuovo direttore dei lavori ripresero il cantiere con la promessa di miracoli e la consegna fissata a dicembre 2024. Arrivati a gennaio 2025 con nemmeno il 50% dei lavori preventivati completato iniziai a rivivere la situazione sperimentata in precedenza - ritardi giustificati con le più incredibili fandonie, richieste di denaro a fronte di lavori non fatti e il rifiuto ostinato di fornire una data di consegna sostenibile - oltre alle ingiurie che il nuovo direttore dei lavori mi riversava contro durante quelle piazzate che costui osava definire "riunioni tecniche"; memore delle precedenti esperienze contattai prontamente Alessandro che attualmente sta tutelando i miei diritti; stiamo procedendo legalmente nei confronti dell'ultima ditta e del "direttore dei lavori"... . Ho deciso di riassumere questa odissea iniziata nel 2021 e ancora in essere oggi perché ci tengo a mettere in luce la professionalità con cui Alessandro mi ha tutelato e mi sta tutelando facendosi carico di situazioni davvero complesse, proponendomi strategie difensive che mi hanno difeso egregiamente, fornendomi consigli preziosi e orientati all'onestà intellettuale che solo un vero professionista del foro può dispensare. Consiglio vivamente a tutti quelli che stanno cercando un professionista integro e onesto di contattare Alessandro Buccilli, sicuramente farete la scelta migliore per tutelare i vostri interessi nei confronti dei numerosi (purtroppo) imbroglioni azzeccagarbugli di cui l'Italia è infestata.
  • Finalmente un avvocato che ti spiega bene come stanno le cose senza troppi giri di parole, chiaro e sincero. Consigliatissimo 👍🏼
  • Ottimo supporto ottenuto dallo studio legale e dall’avvocato Buccilli. Disponibilità, professionalità e massima tempestività. Mi sono affidato allo studio per una pratica importante, finita nel miglior modo possibile, grazie al lavoro ottimo svolto dal professionista e da qualche anno é diventato un punto di riferimento per qualsiasi esigenza sul piano penale, in primis , e anche civile. Grazie mille
x

 chiamaci 06 89346494 - 349.40.98.660 | invia emailsegreteria@studiobuccilli.com | assistenza sediRoma - Ariccia - Latina

UN AVVOCATO IN TUA DIFESA

x

Compila il modulo per una valutazione gratuita. 

Riceviamo solo su appuntamento.

 


Roma, via La Spezia 43

 Ariccia, Largo Savelli 14

 

  06 89346494 - 349 40 98 660
segreteria@studiobuccilli.com
www.studiobuccilli.com