fbpx

Rimborso Spese legali arbitro bancario finanziario

L’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) rappresenta un’importante alternativa alla giustizia ordinaria per la risoluzione delle controversie tra clienti e intermediari finanziari. Tuttavia, uno degli aspetti più controversi delle decisioni dell’ABF riguarda la questione delle spese legali sostenute dal ricorrente. 

Per molti clienti ci rivolgiamo all’ABF per contestare comportamenti scorretti degli istituti di credito, confidando in un procedimento più rapido ed economico rispetto alla giustizia ordinaria.

Soprattutto per controversie legate ai rimborsi di pagamenti fraudolenti e non correttamente autorizzati/autenticati dal titolare del conto. 

Tuttavia, anche in caso di accoglimento del ricorso, il riconoscimento delle spese legali sostenute dal ricorrente è tutt’altro che scontato.

Il Collegio dell’ABF, infatti, tende spesso a negare il rimborso di tali spese, ricorrendo a motivazioni che, in molti casi, appaiono pretestuose e prive di un solido fondamento giuridico.

In diverse decisioni, si osserva una vera e propria resistenza a condannare la parte soccombente al pagamento delle spese legali, anche quando il ricorrente ha pienamente ragione.

Copia della Parcella

Un caso emblematico riguarda una recente decisione dell’ABF in cui il Collegio di Roma ha negato il rimborso delle spese legali con la seguente motivazione:

“Il ricorrente ha formulato tale richiesta già nel reclamo; non risulta, invece, prodotta la copia della parcella ed in tale senso la domanda non può essere accolta.”

Questa affermazione risulta problematica per diversi motivi:

  1. Non è obbligatorio allegare la fattura o la parcella: Non esiste alcuna disposizione normativa che imponga al ricorrente di produrre la fattura (figuriamoci la copia della parcella che non rappresenta alcuna prova) per ottenere il rimborso delle spese legali. Infatti, il diritto al rimborso delle spese sostenute non è subordinato alla dimostrazione dell’avvenuto pagamento, ma alla mera dimostrazione della necessità di assistenza legale, e si basa sulle tabelle di liquidazione dell'onorario dell'Avvocato emanate dal Ministero;

  2. Giurisprudenza consolidata: In ambito giudiziario, il principio consolidato è che il diritto alle spese legali spetti alla parte vincente, salvo casi eccezionali. L’ABF sembra invece discostarsi da questo principio, trovando sempre nuove motivazioni per escludere tale voce di rimborso.

  3. Un’ingiustizia di sistema: Negare il rimborso delle spese legali significa, di fatto, penalizzare il ricorrente che, pur avendo ragione, si trova costretto a sostenere dei costi per ottenere giustizia.

Le Conseguenze per i Ricorrenti

Questa prassi scoraggia molti utenti dal presentare ricorsi all’ABF, specialmente per importi contenuti, perché sanno che, anche in caso di vittoria, dovranno farsi carico delle spese legali. Si tratta di un’anomalia che mina la fiducia nel sistema di risoluzione stragiudiziale delle controversie e che dovrebbe essere oggetto di una seria riflessione da parte degli organi competenti.

 

Compila il modulo per richiedere informazioni, 

Riceviamo solo su appuntamento.

  Roma, via La Spezia 43

  Ariccia, Largo Savelli 14


  06 89346494 - 349 40 98 660
segreteria@studiobuccilli.com
  • Non è la prima volta che mi rivolgo a questo Studio Legale, in tutte le circostanze sono stato pienamente soddisfatto dall'operato dell'avvocato Alessandro Buccilli, serio, professionale, empatico e molto disponibile. Complimenti sinceri.
  • Lo studio legale mi ha permesso di risolvere i miei problemi nel minor tempo possibile efficienza e cuore nel lavoro che svolgono sono alla base di tutto e vi ringrazio ancora immensamente di tutto
  • Ho avuto modo di apprezzare e verificare la professionalità dell'avvocato Buccilli in diverse situazioni difficoltose. Quando nel 2021 decisi di vendere la mia casa per acquistarne una più grande, mi sono capitate numerose situazioni sventurate: iniziai comprando su carta un villino indipendente di 100 mq; l'agente immobiliare responsabile della vendita mi propose un ampliamento che si rivelò essere un abuso, abilmente orchestrato assieme al costruttore senza scrupoli - mancava di fatto la cubatura necessaria per la realizzazione dell'ampliamento; il costruttore andò lungo sulla data di consegna (oltre un anno di lavoro) creandomi problemi di alloggio e danni. In quel frangente conobbi Alessandro il quale riuscì a risolvere la situazione in mio favore. Dopo molte peripezie e con il morale a terra nel maggio 2023 comprai una villetta da ristrutturare; sembrava che le cose andassero finalmente per il verso giusto. Con mia amara sorpresa scoprii che la ditta incaricata della ristrutturazione invece della promessa squadra di operai inviava saltuariamente un paio di lavoratori extracomunitari che non parlavano italiano e che passavano il tempo a giocare al telefono. A nulla servirono le mie accese rimostranze nel confronti del direttore dei lavori - anche in quel caso Alessandro mi aiutò a uscire dal pantano. Verso giugno 2024 una nuova ditta e un nuovo direttore dei lavori ripresero il cantiere con la promessa di miracoli e la consegna fissata a dicembre 2024. Arrivati a gennaio 2025 con nemmeno il 50% dei lavori preventivati completato iniziai a rivivere la situazione sperimentata in precedenza - ritardi giustificati con le più incredibili fandonie, richieste di denaro a fronte di lavori non fatti e il rifiuto ostinato di fornire una data di consegna sostenibile - oltre alle ingiurie che il nuovo direttore dei lavori mi riversava contro durante quelle piazzate che costui osava definire "riunioni tecniche"; memore delle precedenti esperienze contattai prontamente Alessandro che attualmente sta tutelando i miei diritti; stiamo procedendo legalmente nei confronti dell'ultima ditta e del "direttore dei lavori"... . Ho deciso di riassumere questa odissea iniziata nel 2021 e ancora in essere oggi perché ci tengo a mettere in luce la professionalità con cui Alessandro mi ha tutelato e mi sta tutelando facendosi carico di situazioni davvero complesse, proponendomi strategie difensive che mi hanno difeso egregiamente, fornendomi consigli preziosi e orientati all'onestà intellettuale che solo un vero professionista del foro può dispensare. Consiglio vivamente a tutti quelli che stanno cercando un professionista integro e onesto di contattare Alessandro Buccilli, sicuramente farete la scelta migliore per tutelare i vostri interessi nei confronti dei numerosi (purtroppo) imbroglioni azzeccagarbugli di cui l'Italia è infestata.
x

 chiamaci 06 89346494 - 349.40.98.660 | invia emailsegreteria@studiobuccilli.com | assistenza sediRoma - Ariccia - Latina

UN AVVOCATO IN TUA DIFESA

x

Compila il modulo per una valutazione gratuita. 

Riceviamo solo su appuntamento.

 


Roma, via La Spezia 43

 Ariccia, Largo Savelli 14

 

  06 89346494 - 349 40 98 660
segreteria@studiobuccilli.com
www.studiobuccilli.com