fbpx

Falsa Ricevuta di Bonifico Bancario

Negli ultimi anni ci è capitato spesso di imbatterci in ricevute di bonifico false (a titolo di acconto ad esempio), che hanno indotto il destinatario ad iniziare ed eseguire la prestazione richiesta, o dare il bene venduto, senza però mai ricevere il corrispettivo dovuto.

Tale fattispecie è rilevante su un duplice piano: sia civile, che penale.

E’ noto a tutti infatti che un bonifico viene accreditato sul conto corrente in 1/3 giorni lavorativi successivi alla disposizione.

Pertanto, se il cliente si è ridotto all’ultimo momento per effettuare il bonifico, molto spesso si decide di chiederne la copia al disponente, rimettendosi alla buona fede e lealtà di quest’ultimo e dando inizio alla prestazione pattuita (vendita/spedizione/esecuzione di prestazione intellettuale).

Tale circostanza comporta un affidamento che potrebbe cadere nel vuoto e portare ad un credito irrecuperabile.

Come fare un bonifico falso

In tanti ci chiedono ma come è possibile fare un bonifico falso?

E' semplice viene ricopiata la grafica di una qualsiasi ricevuta di bonifico da una banca vera, e si utilizza un numero di CRO (Codice riferimento operazione) inventato.

Ma attenzione, perchè se è vero che è molto semplice dal punto di vista pratico, è altrettanto vero che espone a responsabilità penale e civile.

False ricevute di Bonifici di Pagamenti mai Effettuati

Per lo più si verificano due situazioni diverse che fanno riferimento a questo tipo di condotta.

1)    A dimostrazione dell’avvenuto pagamento il cliente invia (per mail, fax o altro) una copia della ricevuta del bonifico fatto online tramite hoem banking. A questo punto molto spesso viene eseguita la controprestazione poiché si è in fiducia, e non si fa caso che la ricevuta che è stata inoltrata non è completa, perché manca il cosiddetto numero di CRO o assimilati codici identificativi, che vengono automaticamente generati nel momento in cui il bonifico è eseguito.

Molto spesso viene inviata una copia dell’ordine di esecuzione e non la ricevuta vera e propria. E’ dunque facile esser tratti in inganno.

2)    In altre occasioni, invece, viene inviata una vera e propria contabile di pagamento (ricevuta del bonifico) falsa, ovvero creata ad hoc sulla base di una vecchia ricevuta di bonifico, con un Cro inesistente o non corrispondente al vero.

In quest’ultimo caso si configura a carico di chi ha inviato la falsa ricevuta un condotta criminosa dai risvolti penali.

Come Tutelarsi di fronte ad una contabile di pagamento falsa

Il creditore a questo punto può tutelarsi sia in sede civile che in sede penale.

Tutela civile

Il creditore può agire con l'assistenza di un Avvocato per sollecitare di pagamento, costituire in mora il debitore, e diffidare quest'ultimo.

In quest’ultimo caso se si possiede una prova scritta del credito (come ad esempio una fattura, contratto, riconoscimento del debito etc) è possibile richiedere una ingiunzione di pagamento (decreto ingiuntivo) al Tribunale competente che ordinerà il pagamento al debitore entro quaranta giorni oppure senza dilazione in caso di concessione di provvisoria esecutorietà nei casi previsti dalla legge.

Tutela penale

Se si viene raggirati mediante l’invio di una falsa attestazione di avvenuto bonifico è possibile sporgere una querela, tramite un Avvocato Penalista, nei confronti del debitore, cosicchè quest’ultimo sarà punito penalmente ed inoltre sarà possibile costituirsi parte civile nel processo penale e richiedere il risarcimento dei danni subiti (purtroppo quantitativamente scarsi).


Lo studio legale si occupa del recupero dei crediti insoluti e di tutte le vicende ad esso connesse, anche in caso di responsabilità penale per rendicontazione falsa di un versamento mediante bonifico fake o assegno circolare falso o ritirato.


 

Compila il modulo per richiedere informazioni, 

Riceviamo solo su appuntamento.

  Roma, via La Spezia 43

  Ariccia, Largo Savelli 14


  06 89346494 - 349 40 98 660
segreteria@studiobuccilli.com
  • Non è la prima volta che mi rivolgo a questo Studio Legale, in tutte le circostanze sono stato pienamente soddisfatto dall'operato dell'avvocato Alessandro Buccilli, serio, professionale, empatico e molto disponibile. Complimenti sinceri.
  • Lo studio legale mi ha permesso di risolvere i miei problemi nel minor tempo possibile efficienza e cuore nel lavoro che svolgono sono alla base di tutto e vi ringrazio ancora immensamente di tutto
  • Ho avuto modo di apprezzare e verificare la professionalità dell'avvocato Buccilli in diverse situazioni difficoltose. Quando nel 2021 decisi di vendere la mia casa per acquistarne una più grande, mi sono capitate numerose situazioni sventurate: iniziai comprando su carta un villino indipendente di 100 mq; l'agente immobiliare responsabile della vendita mi propose un ampliamento che si rivelò essere un abuso, abilmente orchestrato assieme al costruttore senza scrupoli - mancava di fatto la cubatura necessaria per la realizzazione dell'ampliamento; il costruttore andò lungo sulla data di consegna (oltre un anno di lavoro) creandomi problemi di alloggio e danni. In quel frangente conobbi Alessandro il quale riuscì a risolvere la situazione in mio favore. Dopo molte peripezie e con il morale a terra nel maggio 2023 comprai una villetta da ristrutturare; sembrava che le cose andassero finalmente per il verso giusto. Con mia amara sorpresa scoprii che la ditta incaricata della ristrutturazione invece della promessa squadra di operai inviava saltuariamente un paio di lavoratori extracomunitari che non parlavano italiano e che passavano il tempo a giocare al telefono. A nulla servirono le mie accese rimostranze nel confronti del direttore dei lavori - anche in quel caso Alessandro mi aiutò a uscire dal pantano. Verso giugno 2024 una nuova ditta e un nuovo direttore dei lavori ripresero il cantiere con la promessa di miracoli e la consegna fissata a dicembre 2024. Arrivati a gennaio 2025 con nemmeno il 50% dei lavori preventivati completato iniziai a rivivere la situazione sperimentata in precedenza - ritardi giustificati con le più incredibili fandonie, richieste di denaro a fronte di lavori non fatti e il rifiuto ostinato di fornire una data di consegna sostenibile - oltre alle ingiurie che il nuovo direttore dei lavori mi riversava contro durante quelle piazzate che costui osava definire "riunioni tecniche"; memore delle precedenti esperienze contattai prontamente Alessandro che attualmente sta tutelando i miei diritti; stiamo procedendo legalmente nei confronti dell'ultima ditta e del "direttore dei lavori"... . Ho deciso di riassumere questa odissea iniziata nel 2021 e ancora in essere oggi perché ci tengo a mettere in luce la professionalità con cui Alessandro mi ha tutelato e mi sta tutelando facendosi carico di situazioni davvero complesse, proponendomi strategie difensive che mi hanno difeso egregiamente, fornendomi consigli preziosi e orientati all'onestà intellettuale che solo un vero professionista del foro può dispensare. Consiglio vivamente a tutti quelli che stanno cercando un professionista integro e onesto di contattare Alessandro Buccilli, sicuramente farete la scelta migliore per tutelare i vostri interessi nei confronti dei numerosi (purtroppo) imbroglioni azzeccagarbugli di cui l'Italia è infestata.
x

 chiamaci 06 89346494 - 349.40.98.660 | invia emailsegreteria@studiobuccilli.com | assistenza sediRoma - Ariccia - Latina

UN AVVOCATO IN TUA DIFESA

x

Compila il modulo per una valutazione gratuita. 

Riceviamo solo su appuntamento.

 


Roma, via La Spezia 43

 Ariccia, Largo Savelli 14

 

  06 89346494 - 349 40 98 660
segreteria@studiobuccilli.com
www.studiobuccilli.com