fbpx

Risarcimento Fermo Amministrativo sul veicolo usato

fermo AmministrativoL'acquirente di un veicolo gravato da fermo amministrativo, non dichiarato dal venditore, ha diritto ad avere indietro quanto ha pagato per il veicolo ed al risarcimento del danno.


L'Avvocato Buccilli ha condotto con successo alcuni casi di auto con fermo amministrativo approdati presso il Tribunale di Roma, clicca qui per il contenuto integrale della sentenza con commenti.


L'automobile è ad oggi uno dei mezzi più usati, soprattutto in Italia a differenza di altri paesi come anche la Spagna o il Regno Unito.

Complice la crisi economica che ha rallentato l'economia nazionale, si è maggiormente diffusa la prassi di acquistare auto usate.

Acquistare un'automobile di seconda mano significa fare un acquisto conveniente, tuttavia bisogna assicurarsi che quel bene permetterà di essere utilizzato per la sua funzione.

Autovettura con fermo amministrativo - Garanzia vizi occulti

Anche quando l’auto viene scelta dopo aver consultato i siti di inserzioni gratuite, dopo un primo contatto telefonico, avviene l'incontro fisico tra il possibile compratore e il venditore il quale deve appunto dichiarare tutte le condizioni che presenta quell'automobile, ad es. se ci sono dei difetti, in modo tale che l’acquirente sia informato già previamente e decidere pertanto in maniera consapevole se consolidare l’acquisto o meno.

Quest’onere di informazione dettagliata circa le condizioni dell’auto che grava sul venditore, spesso non viene adempiuto e pertanto si verifica che il compratore acquisti un'automobile e subito dopo si ritrova con un mezzo che presenta dei vizi che rendono l’automobile ancora più onerosa a causa della manutenzione da eseguire o, nel peggiore dei casi, l’auto diviene inutilizzabile.

Invero, quando l'auto è gravata da fermo amministrativo significa che giuridicamente è inservibile (non utilizzabile).

In più occasioni è intervenuta la Cassazione ritenendo indubbiamente che in questi casi il soggetto responsabile è da considerarsi esclusivamente il venditore il quale doveva comunicare tempestivamente, prima di effettuare la compravendita, tutti i vincoli o vizi che presenta l'automobile, come anche un fermo amministrativo, in quanto è l'unico soggetto informato circa le condizioni dell’autoveicolo.

La responsabilità è a carico del venditore sia nei casi di vizi visibili, ma soprattutto per vizi inerenti a delle componenti che non si possono notare durante l'atto di vendita in quanto interni all’auto.

Caratteristiche insomma non percepibili dall’acquirente che aveva fatto affidamento sul venditore.

Risarcimento del danno Auto con Fermo Amministrativo

Una recente sentenza del tribunale di Genova ha infatti stabilito, sullo specifico tema della vendita di un auto gravata da fermo amministrativo, che l’acquirente di un mezzo sottoposto a fermo amministrativo il quale non ha ricevuto idonea informativa prima dell’acquisto stesso, ha diritto di chiedere la risoluzione del contratto di compravendita ex art. 1489 cc, la restituzione dei soldi versati a tal uopo, nonché il risarcimento del danno a carico del venditore.

 

Compila il modulo per richiedere informazioni, 

Riceviamo solo su appuntamento.

  Roma, via La Spezia 43

  Ariccia, Largo Savelli 14


  06 89346494 - 349 40 98 660
segreteria@studiobuccilli.com
  • Professionista meticoloso e preparatissimo,e,cosa rara ,grande spessore a livello umano.
  • Lo studio legale mi ha permesso di risolvere i miei problemi nel minor tempo possibile efficienza e cuore nel lavoro che svolgono sono alla base di tutto e vi ringrazio ancora immensamente di tutto
  • Ho avuto modo di apprezzare e verificare la professionalità dell'avvocato Buccilli in diverse situazioni difficoltose. Quando nel 2021 decisi di vendere la mia casa per acquistarne una più grande, mi sono capitate numerose situazioni sventurate: iniziai comprando su carta un villino indipendente di 100 mq; l'agente immobiliare responsabile della vendita mi propose un ampliamento che si rivelò essere un abuso, abilmente orchestrato assieme al costruttore senza scrupoli - mancava di fatto la cubatura necessaria per la realizzazione dell'ampliamento; il costruttore andò lungo sulla data di consegna (oltre un anno di lavoro) creandomi problemi di alloggio e danni. In quel frangente conobbi Alessandro il quale riuscì a risolvere la situazione in mio favore. Dopo molte peripezie e con il morale a terra nel maggio 2023 comprai una villetta da ristrutturare; sembrava che le cose andassero finalmente per il verso giusto. Con mia amara sorpresa scoprii che la ditta incaricata della ristrutturazione invece della promessa squadra di operai inviava saltuariamente un paio di lavoratori extracomunitari che non parlavano italiano e che passavano il tempo a giocare al telefono. A nulla servirono le mie accese rimostranze nel confronti del direttore dei lavori - anche in quel caso Alessandro mi aiutò a uscire dal pantano. Verso giugno 2024 una nuova ditta e un nuovo direttore dei lavori ripresero il cantiere con la promessa di miracoli e la consegna fissata a dicembre 2024. Arrivati a gennaio 2025 con nemmeno il 50% dei lavori preventivati completato iniziai a rivivere la situazione sperimentata in precedenza - ritardi giustificati con le più incredibili fandonie, richieste di denaro a fronte di lavori non fatti e il rifiuto ostinato di fornire una data di consegna sostenibile - oltre alle ingiurie che il nuovo direttore dei lavori mi riversava contro durante quelle piazzate che costui osava definire "riunioni tecniche"; memore delle precedenti esperienze contattai prontamente Alessandro che attualmente sta tutelando i miei diritti; stiamo procedendo legalmente nei confronti dell'ultima ditta e del "direttore dei lavori"... . Ho deciso di riassumere questa odissea iniziata nel 2021 e ancora in essere oggi perché ci tengo a mettere in luce la professionalità con cui Alessandro mi ha tutelato e mi sta tutelando facendosi carico di situazioni davvero complesse, proponendomi strategie difensive che mi hanno difeso egregiamente, fornendomi consigli preziosi e orientati all'onestà intellettuale che solo un vero professionista del foro può dispensare. Consiglio vivamente a tutti quelli che stanno cercando un professionista integro e onesto di contattare Alessandro Buccilli, sicuramente farete la scelta migliore per tutelare i vostri interessi nei confronti dei numerosi (purtroppo) imbroglioni azzeccagarbugli di cui l'Italia è infestata.
  • Finalmente un avvocato che ti spiega bene come stanno le cose senza troppi giri di parole, chiaro e sincero. Consigliatissimo 👍🏼
x

 chiamaci 06 89346494 - 349.40.98.660 | invia emailsegreteria@studiobuccilli.com | assistenza sediRoma - Ariccia - Latina

UN AVVOCATO IN TUA DIFESA

x

Compila il modulo per una valutazione gratuita. 

Riceviamo solo su appuntamento.

 


Roma, via La Spezia 43

 Ariccia, Largo Savelli 14

 

  06 89346494 - 349 40 98 660
segreteria@studiobuccilli.com
www.studiobuccilli.com