fbpx

Avvocato in Arte

Avvocato Alessandro BuccilliA tre persone bisogna sempre raccontare la verità: il prete per ricevere l'assoluzione, il medico per ricevere la giusta cura e l'avvocato per ricevere la migliore difesa.

Regola fondamentale del rapporto tra Assistito ed Avvocato è raccontare tutto.

Non è un semplice retaggio culturale, ma un vero e proprio dogma di buon senso su cui si fonda un duraturo rapporto di fiducia.

Giorno dopo giorno, di fronte all’Avvocato si susseguono le storie degli assistiti che arricchiscono il bagaglio umano e professionale del legale.

In un certo senso, ogni Avvocato è Ricercatore ed Artista.

Da un lato interpreta una realtà ontologicamente esterna, la interiorizza e restituisce un risultato (l’assistenza legale) cucito sulla persona che assiste.

Dall’altro, disegna per il giudice una narrazione degna di colore, con l’obiettivo di sostenere le ragioni della parte.

Avvocato Artistista

L’Avvocato indirizza il processo affondando i propri pensieri nei conflitti, cerca di scandire il ritmo della controversia, riscrive taluni nodi cruciali, mette a sistema tutte le sfumature, dirige i toni, alterna la profondità alla sintesi, fino a suscitare interesse nel profondo di chi lo osserva, legge o ascolta.

L’Avvocato Artista si muove con le parti, tra le leggi del diritto.

Il diritto è un’arte umanistica che permette all’Avvocato di conoscere storie, ed intessere ragionamenti.

Come l’Artista con la propria Arte, l’Avvocato ricerca la strada da percorrere più vicina all’interesse del cliente, ma a differenza dell’Artista, il legale segue regole etero imposte dall’ordinamento giuridico.

Intrecciate a formalismi giuridici, si alimentano storie personali e processuali, con impressioni e sensazioni che aspettano di essere raccontate.

Arte di denuncia

Dal bisogno di esternare i sussulti interni risvegliati dall’attività difensiva, nascono opere di denuncia e rielaborazioni personali.

Molti dei lavori su tela diventano un vero e proprio veicolo comunicativo a valenza sociale. Luoghi immateriali dove lanciare un allarme sociale da estendere a più persone fuori dalle quattro mura del Tribunale.

Affrontare le piaghe del sistema in una dimensione immateriale grazie alla prestazione d'opera intellettuale.

Sembra proprio talune circostanze del caso stesso ad esigere nuovi e molteplici spazi di denuncia.

Il percepito dell’Avvocato è svelato dalle sue opere, dove si coglie un punto di vista unico, raro ed oggetto di segreto professionale. Lo sfogo dell’uomo sotto la toga.

Questa nuova forma di comunicazione stupisce, sensibilizza o addirittura scandalizza. Soprattutto nel trattare temi tendenzialmente conosciuti solo ad una ristretta cerchia di persone.

La ricerca vuole anche tradursi in un messaggio positivo di speranza, affinché eventi traumatici della vita dei più sfortunati si trasformino in una risorsa conoscitiva ed emotiva per altri, grazie anche ad una riscoperta resilienza condivisa.

In questo clima di circolarità tra professione, autoanalisi, sociologia, e denuncia, viene definitivamente infranto il diaframma tra sfera professionale e vissuto personale. Il superamento dei vecchi canoni innova il panorama artistico di riferimento e contrasta l’appiattimento dei giorni nostri.

Una Continua Ricerca ed Espressione

La compressione della libertà, asseritamente necessaria dalla pandemia mondiale, ha modificato ogni prassi sociale e giudiziaria dal 2020 in poi.

Se prima nelle aule di giustizia vi era uno intenso scambio tra gli addetti ai lavori, le parti, la stampa ed il pubblico, ora tutto appare ridimensionato sia negli accessi, che nelle dinamiche di permanenza.

Le modalità di trasmissione del sapere, anche ambientali, sembrano essere radicalmente cambiate.

Appare necessario rivedere ed interrogarsi sulle nuove prospettive di ricerca ed espressione, non solo professionale ma anche umana e sociale, per non dimenticare le peculiarità che contraddistinguono l’essere umano.

Alcuni lavori sono disponibili presso la Galleria d'Arte di Ariccia. 

Compila il modulo per richiedere informazioni, 

Riceviamo solo su appuntamento.

  Roma, via La Spezia 43

  Ariccia, Largo Savelli 14


  06 89346494 - 349 40 98 660
segreteria@studiobuccilli.com
  • Ho avuto modo di apprezzare e verificare la professionalità dell'avvocato Buccilli in diverse situazioni difficoltose. Quando nel 2021 decisi di vendere la mia casa per acquistarne una più grande, mi sono capitate numerose situazioni sventurate: iniziai comprando su carta un villino indipendente di 100 mq; l'agente immobiliare responsabile della vendita mi propose un ampliamento che si rivelò essere un abuso, abilmente orchestrato assieme al costruttore senza scrupoli - mancava di fatto la cubatura necessaria per la realizzazione dell'ampliamento; il costruttore andò lungo sulla data di consegna (oltre un anno di lavoro) creandomi problemi di alloggio e danni. In quel frangente conobbi Alessandro il quale riuscì a risolvere la situazione in mio favore. Dopo molte peripezie e con il morale a terra nel maggio 2023 comprai una villetta da ristrutturare; sembrava che le cose andassero finalmente per il verso giusto. Con mia amara sorpresa scoprii che la ditta incaricata della ristrutturazione invece della promessa squadra di operai inviava saltuariamente un paio di lavoratori extracomunitari che non parlavano italiano e che passavano il tempo a giocare al telefono. A nulla servirono le mie accese rimostranze nel confronti del direttore dei lavori - anche in quel caso Alessandro mi aiutò a uscire dal pantano. Verso giugno 2024 una nuova ditta e un nuovo direttore dei lavori ripresero il cantiere con la promessa di miracoli e la consegna fissata a dicembre 2024. Arrivati a gennaio 2025 con nemmeno il 50% dei lavori preventivati completato iniziai a rivivere la situazione sperimentata in precedenza - ritardi giustificati con le più incredibili fandonie, richieste di denaro a fronte di lavori non fatti e il rifiuto ostinato di fornire una data di consegna sostenibile - oltre alle ingiurie che il nuovo direttore dei lavori mi riversava contro durante quelle piazzate che costui osava definire "riunioni tecniche"; memore delle precedenti esperienze contattai prontamente Alessandro che attualmente sta tutelando i miei diritti; stiamo procedendo legalmente nei confronti dell'ultima ditta e del "direttore dei lavori"... . Ho deciso di riassumere questa odissea iniziata nel 2021 e ancora in essere oggi perché ci tengo a mettere in luce la professionalità con cui Alessandro mi ha tutelato e mi sta tutelando facendosi carico di situazioni davvero complesse, proponendomi strategie difensive che mi hanno difeso egregiamente, fornendomi consigli preziosi e orientati all'onestà intellettuale che solo un vero professionista del foro può dispensare. Consiglio vivamente a tutti quelli che stanno cercando un professionista integro e onesto di contattare Alessandro Buccilli, sicuramente farete la scelta migliore per tutelare i vostri interessi nei confronti dei numerosi (purtroppo) imbroglioni azzeccagarbugli di cui l'Italia è infestata.
  • Finalmente un avvocato che ti spiega bene come stanno le cose senza troppi giri di parole, chiaro e sincero. Consigliatissimo 👍🏼
  • Ottimo supporto ottenuto dallo studio legale e dall’avvocato Buccilli. Disponibilità, professionalità e massima tempestività. Mi sono affidato allo studio per una pratica importante, finita nel miglior modo possibile, grazie al lavoro ottimo svolto dal professionista e da qualche anno é diventato un punto di riferimento per qualsiasi esigenza sul piano penale, in primis , e anche civile. Grazie mille
x

 chiamaci 06 89346494 - 349.40.98.660 | invia emailsegreteria@studiobuccilli.com | assistenza sediRoma - Ariccia - Latina

UN AVVOCATO IN TUA DIFESA

x

Compila il modulo per una valutazione gratuita. 

Riceviamo solo su appuntamento.

 


Roma, via La Spezia 43

 Ariccia, Largo Savelli 14

 

  06 89346494 - 349 40 98 660
segreteria@studiobuccilli.com
www.studiobuccilli.com