L'Avvocato Buccilli è costantemente alla ricerca di giovani laureandi in giurisprudenza e di praticanti a supporto dello Studio Legale.
Sono richiesti un’ottima preparazione accademica, l’attitudine e dedizione verso la professione al fine di assumere sempre maggiori responsabilità.
I candidati devono anche dimostrare integrità, passione, tenacia, capacità di collaborare e creatività.
La selezione comprende più colloqui, diretti a valutare non solo le caratteristiche personali e la condivisione dei valori, ma anche la preparazione giuridica del candidato mediante l’analisi orale di casi pratici.
Scegliere di lavorare nello Studio Buccilli consente di crescere e sperimentare numerose aree di attività, così da entrare in contatto con problematiche diverse, ed acquisire una prospettiva ampia ed interdisciplinare come le esigenze del cliente.
Lo Studio accoglie anche i tirocini "anticipati", per non più di sei mesi, in concomitanza con il corso di studio per il conseguimento della laurea, degli studenti regolarmente iscritti all’ultimo anno del corso di studio per il conseguimento del diploma di laurea in giurisprudenza, secondo quanto previsto dalle apposite convenzioni con le Università (tra cui Tor Vergata, Sapienza, RomaTre) ed i Consigli dell’Ordine degli Avvocati (COA di Velletri, Roma, Tivoli, Latina), stipulate ai sensi dell’art. 40 l. 247/2012 e D.M. 70/2016.
I requisiti previsti dalla convenzione nazionale consistono nell’essere in regola con lo svolgimento degli esami di profitto dei primi 4 anni del corso di laurea e l’aver sostenuto e superato, con qualsiasi votazione, gli esami relativi ai seguenti settori scientifico-disciplinari: diritto privato (IUS/01); diritto processuale civile (IUS/15); diritto penale (IUS/17); diritto processuale penale (IUS/16); diritto amministrativo (IUS/10); diritto costituzionale (IUS/08); diritto dell’Unione europea (IUS/14). Lo studente universitario può dirsi “in regola”, o per meglio dire non fuori corso, quando rispetta ed ottiene il numero di crediti formativi universitari (Cfu) richiesti dal regolamento del proprio corso di laurea o eventualmente definiti nella convenzione locale stipulata dalla propria università.
Lo Studio fornisce inoltre supporto per i corsi di preparazione all'esame di abilitazione professionale.
Il contenuto formativo offerto comprende l’insegnamento del linguaggio giuridico, la redazione degli atti giudiziari, la tecnica impugnatoria dei provvedimenti giurisdizionali e degli atti amministrativi, la tecnica di redazione del parere stragiudiziale e la tecnica di ricerca normativa/giurisprudenziale.
Qualora ritieni di soddisfare i requisiti richiesti, puoi presentare la tua candidatura inviando una email con curriculum vitae corredato di foto, lettera di presentazione e le motivazioni che ti hanno spinto a scriverci.
06 89346494 - 349.40.98.660 |
segreteria@studiobuccilli.com |
Roma - Ariccia - Latina
UN AVVOCATO IN TUA DIFESA