fbpx
  • Home
  • Blog
  • Il processo al cadavere di un papa, nella Basilica di San Giovanni in Laterano

Il processo al cadavere di un papa, nella Basilica di San Giovanni in Laterano

“I processi si fanno ai vivi, non di certo ai morti!”

Chi potrebbe obiettare a una simile esclamazione?!

Esistono episodi della storia che sembrano usciti da un racconto grottesco più che da una cronaca ufficiale. Tra questi spicca il cosiddetto “Sinodo del cadavere”, un processo vero e proprio celebrato non contro un uomo vivo, ma contro il corpo di un pontefice defunto.

Siamo a Roma, nell’anno 897, nella basilica di San Giovanni in Laterano, cuore del potere religioso dell’epoca. Qui papa Stefano VI decise di riesumare la salma del suo predecessore, papa Formoso, morto da alcuni mesi, per sottoporla a un giudizio pubblico. Le accuse riguardavano l’ascesa al soglio pontificio, considerata illegittima perché legata al sostegno del partito filo-germanico.

L’imputato… già defunto

Il corpo di Formoso fu portato in basilica, rivestito delle insegne pontificie e sistemato su un trono, quasi a trasformare la cerimonia in una macabra parodia di un regolare processo. A dare voce al pontefice morto venne designato un diacono, mentre lo stesso papa Stefano guidava l’accusa con furia implacabile.

Le contestazioni non lasciarono scampo: il sinodo dichiarò Formoso colpevole e ne annullò gli atti e le ordinazioni sacerdotali. Come atto simbolico, furono recise le tre dita della mano destra, quelle utilizzate per impartire le benedizioni, prima che il cadavere fosse gettato con disprezzo nel Tevere.

Un verdetto che fece tremare la città

Il clima di violenza simbolica e spirituale raggiunse l’apice quando la folla assistette al trascinamento del corpo per le strade di Roma. La città, già spaccata tra fazioni, fu scossa dall’episodio: non passò molto tempo che la popolazione insorse contro lo stesso Stefano VI, travolto da quella che molti interpretarono come una vendetta divina.

Nello stesso anno un violento terremoto danneggiò gravemente la basilica di San Giovanni in Laterano. I cronisti dell’epoca lessero quell’evento come un castigo del cielo contro l’empio gesto del papa processante.

L’eco di una vicenda surreale

La sorte del cadavere non fu meno singolare: secondo alcune tradizioni, il corpo finì per riemergere lungo le rive di Ostia e fu raccolto in segreto da fedeli devoti a Formoso. Intanto, a Roma, la vicenda aveva acceso una rivolta popolare che avrebbe messo fine al potere di Stefano VI.

Questa storia, al confine tra il sacro e il grottesco, resta una delle pagine più incredibili della Chiesa medievale: un processo che, più che punire un papa morto, mise in scena l’aspro conflitto tra potere spirituale e interessi politici.

Compila il modulo per richiedere informazioni, 

Riceviamo solo su appuntamento.

  Roma, via La Spezia 43

  Ariccia, Largo Savelli 14


  06 89346494 - 349 40 98 660
segreteria@studiobuccilli.com
  • Ho avuto modo di apprezzare e verificare la professionalità dell'avvocato Buccilli in diverse situazioni difficoltose. Quando nel 2021 decisi di vendere la mia casa per acquistarne una più grande, mi sono capitate numerose situazioni sventurate: iniziai comprando su carta un villino indipendente di 100 mq; l'agente immobiliare responsabile della vendita mi propose un ampliamento che si rivelò essere un abuso, abilmente orchestrato assieme al costruttore senza scrupoli - mancava di fatto la cubatura necessaria per la realizzazione dell'ampliamento; il costruttore andò lungo sulla data di consegna (oltre un anno di lavoro) creandomi problemi di alloggio e danni. In quel frangente conobbi Alessandro il quale riuscì a risolvere la situazione in mio favore. Dopo molte peripezie e con il morale a terra nel maggio 2023 comprai una villetta da ristrutturare; sembrava che le cose andassero finalmente per il verso giusto. Con mia amara sorpresa scoprii che la ditta incaricata della ristrutturazione invece della promessa squadra di operai inviava saltuariamente un paio di lavoratori extracomunitari che non parlavano italiano e che passavano il tempo a giocare al telefono. A nulla servirono le mie accese rimostranze nel confronti del direttore dei lavori - anche in quel caso Alessandro mi aiutò a uscire dal pantano. Verso giugno 2024 una nuova ditta e un nuovo direttore dei lavori ripresero il cantiere con la promessa di miracoli e la consegna fissata a dicembre 2024. Arrivati a gennaio 2025 con nemmeno il 50% dei lavori preventivati completato iniziai a rivivere la situazione sperimentata in precedenza - ritardi giustificati con le più incredibili fandonie, richieste di denaro a fronte di lavori non fatti e il rifiuto ostinato di fornire una data di consegna sostenibile - oltre alle ingiurie che il nuovo direttore dei lavori mi riversava contro durante quelle piazzate che costui osava definire "riunioni tecniche"; memore delle precedenti esperienze contattai prontamente Alessandro che attualmente sta tutelando i miei diritti; stiamo procedendo legalmente nei confronti dell'ultima ditta e del "direttore dei lavori"... . Ho deciso di riassumere questa odissea iniziata nel 2021 e ancora in essere oggi perché ci tengo a mettere in luce la professionalità con cui Alessandro mi ha tutelato e mi sta tutelando facendosi carico di situazioni davvero complesse, proponendomi strategie difensive che mi hanno difeso egregiamente, fornendomi consigli preziosi e orientati all'onestà intellettuale che solo un vero professionista del foro può dispensare. Consiglio vivamente a tutti quelli che stanno cercando un professionista integro e onesto di contattare Alessandro Buccilli, sicuramente farete la scelta migliore per tutelare i vostri interessi nei confronti dei numerosi (purtroppo) imbroglioni azzeccagarbugli di cui l'Italia è infestata.
  • Finalmente un avvocato che ti spiega bene come stanno le cose senza troppi giri di parole, chiaro e sincero. Consigliatissimo 👍🏼
  • Ottimo supporto ottenuto dallo studio legale e dall’avvocato Buccilli. Disponibilità, professionalità e massima tempestività. Mi sono affidato allo studio per una pratica importante, finita nel miglior modo possibile, grazie al lavoro ottimo svolto dal professionista e da qualche anno é diventato un punto di riferimento per qualsiasi esigenza sul piano penale, in primis , e anche civile. Grazie mille
x

 chiamaci 06 89346494 - 349.40.98.660 | invia emailsegreteria@studiobuccilli.com | assistenza sediRoma - Ariccia - Latina

UN AVVOCATO IN TUA DIFESA

x

Compila il modulo per una valutazione gratuita. 

Riceviamo solo su appuntamento.

 


Roma, via La Spezia 43

 Ariccia, Largo Savelli 14

 

  06 89346494 - 349 40 98 660
segreteria@studiobuccilli.com
www.studiobuccilli.com