fbpx

Acquisto Immobili all’Asta

Immobili asta Roma planimetria catastale Acquistare un immobile all'Asta a Roma e Provincia, come nel resto d'Italia, consente di risparmiare dal 10 al 50% del prezzo sul libero mercato.

L'asta giudiziaria immobiliare è una procedura di trasferimento per il quale il ben va al  "miglior offerente", cioè al partecipante che presenti l’offerta più alta nei limiti di tempo concessi.

Nel caso di vendita all'asta di un immobile derivante da un’esecuzione immobiliare l'avviso è pubblico, anche attraverso appositi siti internet e in quotidiani nazionali almeno quarantacinque giorni prima del termine di presentazione delle offerte o della data dell'asta, unitamente a una copia dell'ordinanza del giudice e a una stima dei beni.

Per le modalità di partecipazione non esiste un criterio generale, occorre far sempre riferimento alle indicazioni contenute nell'ordinanza o nell'avviso di vendita della procedura, che variano secondo le prassi e la normativa adottate dal Tribunale di competenza.


Per questo motivo è opportuno farsi assistetere e rappresentare da un Avvocato.


Avvocato Acquisto Immobile all'Asta

La partecipazione ad un'Asta Immobiliare può avvenire secondo diverse modalità: vendita «con incanto», vendita «senza incanto», vendita con trattativa privata a saldo e stralcio.

Nella vendita senza incanto l'offerta è irrevocabile e immediatamente vincolante e l'aggiudicazione in udienza è definitiva, mentre nella vendita con incanto altri concorrenti che non hanno partecipato alla gara possono comunque presentare nuove offerte entro dieci giorni dall’aggiudicazione.

La vendita dei beni immobili può essere eseguita personalmente dal Giudice dell'Esecuzione oppure da un professionista da lui delegato (notaio, avvocato, dottore commercialista) e sempre secondo le indicazioni e sotto la vigilanza dello stesso Giudice.

Quanto alle modalità di offerta l’asta si può svolgere con il sistema delle offerte segrete, con quello delle "candele vergini" e con quello del pubblico banditore.

  1. Nella prima ipotesi si fissa il prezzo base (minimo o massimo), che può essere mantenuto segreto o dichiarato nell’avviso di asta, e le offerte sono consegnate in busta chiusa e aperte pubblicamente.
  2. Nel secondo caso le offerte sono rivelate oralmente sul posto e si aggiudica la gara il concorrente la cui offerta non è superata da nessun’altra per tutto il tempo in cui "bruciano tre candele", ciascuna delle quali si consuma all’incirca in un minuto. Ad oggi il metodo delle candele, è ovviamente sostituito da un comune timer di 60 secondi in totale.
  3. Il terzo metodo è utilizzato unicamente per la vendita di articoli di scarso valore, di antiquariato o di opere d’arte per collezionisti.

acquisto immobili asta roma

 Asta Immobiliare Senza Incanto

Nella vendita senza incanto le offerte di acquisto vanno presentate in busta chiusa indirizzata alla Sezione Esecuzioni Immobiliari del Tribunale competente o al professionista delegato attenendosi ai tempi e alle modalità illustrate nell'ordinanza o nell'avviso di vendita e stabiliti dalla legge e dal Tribunale stesso.

L'offerta in carta da bollo dovrà contenere le generalità complete della persona fisica cui sarà intestato l'immobile (non è possibile intestare l'immobile a un soggetto diverso da quello che sottoscrive l'offerta), che avrà anche l’obbligo di essere presente all’udienza stabilita per la vendita.

Le società devono invece specificare la denominazione o la ragione sociale, il numero di iscrizione nel Registro delle Imprese, la sede e il nome del legale rappresentante.

Dati Obbligatori dell’Offerta

L’offerta deve poi contenere i dati identificativi del bene, il corrispettivo offerto (che non potrà mai essere inferiore al prezzo minimo, a pena di esclusione), le modalità e i termini del pagamento e per finire la dichiarazione di aver preso visione della perizia di stima.

La cauzione pari al 10% del prezzo offerto

Nella vendita con incanto è necessario prestare la cauzione pari al 10% del prezzo offerto nei tempi e nei modi stabiliti dal Tribunale competente.

Le offerte non sono efficaci se non superano il prezzo base o l'offerta precedente nella misura indicata.

Le offerte vanno presentate tramite Avvocato, o personalmente se si è capaci di farlo.

Qualora ci si aggiudichi un Asta, il corrispettivo andrà versato entro sessanta giorni dall'aggiudicazione.

Oltre al prezzo di aggiudicazione si pagano i soli oneri fiscali (IVA o imposta di registro) con le agevolazioni di legge (prima casa, imprenditore agricolo etc.).

Una volta effettuato il saldo si concretizza anche il passaggio di proprietà con il decreto di trasferimento.

Condizioni Casa acquistata all’asta

Generalmente, la vendita avviene nello stato di fatto e di diritto in cui i beni si trovano: la presenza di eventuali vizi, anche se occulti e non segnalati nella perizia, non potrà dare luogo a risarcimento, indennità o riduzione del prezzo, essendosi tenuto conto nella valutazione dei beni (salvo mala fede del perito).


Tuttavia, occorre rilevare che sul punto la giurisprudenza e la prassi sono discordi. Invero, lo Studio ha rappresentato con successo anche clienti che hanno dovuto richiedere un risarcimento per errori riportati nella perizia. A titolo di esempio: ipotesi di abusi sanabili (poi dimostratisi non sanabili presso l'Autorità preposta).


In caso di mancato pagamento del prezzo entro il termine stabilito l'aggiudicatario sarà dichiarato decaduto dal diritto di ottenere il trasferimento dell'immobile, perderà la cauzione erogata e in più sarà obbligato a corrispondere la differenza tra il prezzo di aggiudicazione dell'incanto al quale ha partecipato e quello di vendita dell’incanto successivo.

Il Pignoramento Immobiliare prima di un'Asta

Prima di arrivare ad un Asta immobiliare, la procedura di espropriazione immobiliare si compone di diverse fasi: ha inizio con l’atto di pignoramento, promosso dai creditori provvisti di un titolo esecutivo, eseguito mediante notifica e successiva trascrizione presso l’Ufficio del Territorio.

Trascorso il termine di dieci giorni dal pignoramento qualsiasi creditore concorrente munito di titolo esecutivo può presentare istanza di vendita con ricorso da depositare in cancelleria.

Ricevuta l’istanza di vendita, il Giudice dell’esecuzione fissa un’udienza per l’audizione delle parti, cui partecipano anche gli altri creditori iscritti non ancora intervenuti, che dovranno essere avvisati della espropriazione in corso.

Dopo la stima del valore (indispensabile per stabilire il prezzo base) il giudice stabilisce  le modalità dell’asta e fissa la data della vendita pubblica.

Compila il modulo per richiedere informazioni, 

Riceviamo solo su appuntamento.

  Roma, via La Spezia 43

  Ariccia, Largo Savelli 14


  06 89346494 - 349 40 98 660
segreteria@studiobuccilli.com
  • Ho avuto modo di apprezzare e verificare la professionalità dell'avvocato Buccilli in diverse situazioni difficoltose. Quando nel 2021 decisi di vendere la mia casa per acquistarne una più grande, mi sono capitate numerose situazioni sventurate: iniziai comprando su carta un villino indipendente di 100 mq; l'agente immobiliare responsabile della vendita mi propose un ampliamento che si rivelò essere un abuso, abilmente orchestrato assieme al costruttore senza scrupoli - mancava di fatto la cubatura necessaria per la realizzazione dell'ampliamento; il costruttore andò lungo sulla data di consegna (oltre un anno di lavoro) creandomi problemi di alloggio e danni. In quel frangente conobbi Alessandro il quale riuscì a risolvere la situazione in mio favore. Dopo molte peripezie e con il morale a terra nel maggio 2023 comprai una villetta da ristrutturare; sembrava che le cose andassero finalmente per il verso giusto. Con mia amara sorpresa scoprii che la ditta incaricata della ristrutturazione invece della promessa squadra di operai inviava saltuariamente un paio di lavoratori extracomunitari che non parlavano italiano e che passavano il tempo a giocare al telefono. A nulla servirono le mie accese rimostranze nel confronti del direttore dei lavori - anche in quel caso Alessandro mi aiutò a uscire dal pantano. Verso giugno 2024 una nuova ditta e un nuovo direttore dei lavori ripresero il cantiere con la promessa di miracoli e la consegna fissata a dicembre 2024. Arrivati a gennaio 2025 con nemmeno il 50% dei lavori preventivati completato iniziai a rivivere la situazione sperimentata in precedenza - ritardi giustificati con le più incredibili fandonie, richieste di denaro a fronte di lavori non fatti e il rifiuto ostinato di fornire una data di consegna sostenibile - oltre alle ingiurie che il nuovo direttore dei lavori mi riversava contro durante quelle piazzate che costui osava definire "riunioni tecniche"; memore delle precedenti esperienze contattai prontamente Alessandro che attualmente sta tutelando i miei diritti; stiamo procedendo legalmente nei confronti dell'ultima ditta e del "direttore dei lavori"... . Ho deciso di riassumere questa odissea iniziata nel 2021 e ancora in essere oggi perché ci tengo a mettere in luce la professionalità con cui Alessandro mi ha tutelato e mi sta tutelando facendosi carico di situazioni davvero complesse, proponendomi strategie difensive che mi hanno difeso egregiamente, fornendomi consigli preziosi e orientati all'onestà intellettuale che solo un vero professionista del foro può dispensare. Consiglio vivamente a tutti quelli che stanno cercando un professionista integro e onesto di contattare Alessandro Buccilli, sicuramente farete la scelta migliore per tutelare i vostri interessi nei confronti dei numerosi (purtroppo) imbroglioni azzeccagarbugli di cui l'Italia è infestata.
  • Finalmente un avvocato che ti spiega bene come stanno le cose senza troppi giri di parole, chiaro e sincero. Consigliatissimo 👍🏼
  • Ottimo supporto ottenuto dallo studio legale e dall’avvocato Buccilli. Disponibilità, professionalità e massima tempestività. Mi sono affidato allo studio per una pratica importante, finita nel miglior modo possibile, grazie al lavoro ottimo svolto dal professionista e da qualche anno é diventato un punto di riferimento per qualsiasi esigenza sul piano penale, in primis , e anche civile. Grazie mille
x

 chiamaci 06 89346494 - 349.40.98.660 | invia emailsegreteria@studiobuccilli.com | assistenza sediRoma - Ariccia - Latina

UN AVVOCATO IN TUA DIFESA

x

Compila il modulo per una valutazione gratuita. 

Riceviamo solo su appuntamento.

 


Roma, via La Spezia 43

 Ariccia, Largo Savelli 14

 

  06 89346494 - 349 40 98 660
segreteria@studiobuccilli.com
www.studiobuccilli.com