fbpx

Assistenza Acquisto in Azienda Oleificio Ingrosso

foto oleificio astaTermine presentazione offerte, Prezzo di partenza Euro 1.580.000,00

L’azienda, deputata al confezionamento di olio di oliva e di semi, alla brillantazione, miscelazione e vendita all’ingrosso, è sita in Spoleto, nota città umbra circondata da colline, uliveti e vigneti.

Antica capitale dei duchi longobardi, Spoleto si caratterizza per la ricchezza del patrimonio storico-artistico, testimonianza di diverse epoche storiche che la videro protagonista.

Il complesso aziendale si trova, precisamente, che dista appena 5 km da Spoleto, alla S.S. Flaminia, ed è censito al Catasto Fabbricati del Comune di Spoleto (PG), categoria D/1.

Il lotto di vendita include edifici per una superficie complessiva di circa 8.237 mq, composti da palazzina uffici, magazzini, lavorazione olii, edifici e manufatti accessori produttivi, oltre edifici e manufatti accessori collaterali per circa 12.565 mq.

Sono, inoltre, inclusi serbatoi inox, in n. 8 linee di produzione, e marchi registrati.

La capacità approssimativa di stoccaggio è stata calcolata in circa 22.000 q.li, mentre la capacità approssimativa di produzione ammonterebbe a circa 2.500 q.li giornalieri.

L’azienda è, attualmente, inattiva, in quanto la società è stata sottoposta a procedura concorsuale (fallimento n. 6/2009), ma risulta comunque in buono stato conservativo.

Il precedente affittuario si avvaleva di 11 lavoratori dipendenti, impiegati nelle diverse fasi produttive.

Occorre, inoltre, informare che tutti i beni facenti parte del complesso, vengono ceduti unitariamente insieme all’azienda, atteso che il perito incaricato dal Tribunale ha riscontrato “specificità di materiali e di destinazione” tali che un loro smembramento “svilirebbe oltre misura il rispettivo valore di liquidazione”.

Dettagli relativi al complesso aziendale

asta giudiziaria azienda olioL’azienda oggetto di stima, seppur acquisita ad una procedura concorsuale, ha mantenuto in vita l’organismo produttivo, grazie al contratto di affitto di azienda e all’uso prolungato, continuato anche in seguito alla cessazione dell’originario contratto.

Proprio la circostanza che ancora ad oggi l’azienda, o meglio i beni che la compongono, mantiene una sua professionale organizzazione preordinata al fine della produzione o dello scambio dei beni, ha indotto il perito a non basarsi su una valutazione meramente patrimoniale, optando per una valutazione complessa che tenesse conto e soppesasse adeguatamente tutte le componenti patrimoniali e reddituali dell’azienda.

Il complesso aziendale si presenta molto piacevole e curato sin dall’ingresso, al quale si accede mediante strada privata asfaltata, in un ambiente ricco di vegetazione.

L’ingresso delle autovetture è consentito da un imponente cancello elettrico, in ottimo stato di manutenzione.

Gli spazi, esterni ed interni, si presentano ampi e curati; i macchinari appaiono in efficienza e ben conservati. I diversi ambienti sono luminosi e mantenuti in ordine.

È presente, inoltre, un ampio garage destinato al rimessaggio e allo stazionamento dei veicoli.

Tutti gli impianti sono, dunque, perfettamente funzionanti, anche perché la società fallita si è occupata a lungo ed esclusivamente di imbottigliamento e commercializzazione di olio alimentare: alcuni impianti, tuttavia, necessitano, secondo il perito, di adeguamento alle vigenti normative.

Conformità al d.lgs. n. 626/94, autorizzazioni sanitarie e normative antincendio: il responsabile del servizio di Prevenzione e Protezione per l’azienda certifica che quest’ultima è in regola con quanto prevista dal l.gs. n. 626/94.

In particolare, risultano conformi, dal punto di vista dell’impianto elettrico, della rumorosità e della norma anti infortuni, tutte le linee di produzione, ad eccezione della linea 7 non dotata dei necessari strumenti di sicurezza. L’azienda risulta anche provvista di tutti i libretti d’uso e manutenzione dei macchinari.

La conformità dei macchinari era peraltro implicita nella Certificazione di Qualità acquisita dall’azienda, la quale ricopre tutte le fasi lavorative della stessa, dall’acquisizione degli ordini sino alle vendite, passando attraverso la produzione.

L’azienda è anche in regola con le autorizzazioni sanitarie, nonché con la normativa di prevenzione incendi.

Perizia estimativa oleificio

Il perito ha stimato il valore del bene secondo un metodo misto reddituale – patrimoniale, fondandosi non tanto su un valore assoluto, quanto su un intervallo che tenesse in debito conto la concretizzazione o meno del risultato economico sperato.

In considerazione di ciò, il valore minimo dell’azienda, determinato in base all’ipotesi cosiddetta “pessimistica” viene individuato come di seguito:

valore patrimoniale di Euro 4.174.515;

disavviamento in Euro – 431.446;

per un totale di 3.743.069.

Il valore massimo dell’azienda, in base all’ipotesi “prudenziale”, viene individuato in:

valore patrimoniale di Euro 4.174.515;

disavviamento in Euro – 421.738;

per un totale di 3.752.777

In conseguenza dei suddetti valori, il valore economico dell’azienda può essere fissato nel seguente intervallo:

valore minimo Euro 3.743.069

valore massimo Euro 3.752.777

La media aritmetica di tali valori, che potrebbe ben rappresentare il valore unico dell’azienda, ammonta ad Euro 3.747.923

Il valore complessivo stimato è quindi di Euro 3.747.923 vale a dire tremilionisettecentoquarantesettemilanovecentoventitre.

Compila il modulo per richiedere informazioni, 

Riceviamo solo su appuntamento.

  Roma, via La Spezia 43

  Ariccia, Largo Savelli 14


  06 89346494 - 349 40 98 660
segreteria@studiobuccilli.com
  • Non è la prima volta che mi rivolgo a questo Studio Legale, in tutte le circostanze sono stato pienamente soddisfatto dall'operato dell'avvocato Alessandro Buccilli, serio, professionale, empatico e molto disponibile. Complimenti sinceri.
  • Lo studio legale mi ha permesso di risolvere i miei problemi nel minor tempo possibile efficienza e cuore nel lavoro che svolgono sono alla base di tutto e vi ringrazio ancora immensamente di tutto
  • Ho avuto modo di apprezzare e verificare la professionalità dell'avvocato Buccilli in diverse situazioni difficoltose. Quando nel 2021 decisi di vendere la mia casa per acquistarne una più grande, mi sono capitate numerose situazioni sventurate: iniziai comprando su carta un villino indipendente di 100 mq; l'agente immobiliare responsabile della vendita mi propose un ampliamento che si rivelò essere un abuso, abilmente orchestrato assieme al costruttore senza scrupoli - mancava di fatto la cubatura necessaria per la realizzazione dell'ampliamento; il costruttore andò lungo sulla data di consegna (oltre un anno di lavoro) creandomi problemi di alloggio e danni. In quel frangente conobbi Alessandro il quale riuscì a risolvere la situazione in mio favore. Dopo molte peripezie e con il morale a terra nel maggio 2023 comprai una villetta da ristrutturare; sembrava che le cose andassero finalmente per il verso giusto. Con mia amara sorpresa scoprii che la ditta incaricata della ristrutturazione invece della promessa squadra di operai inviava saltuariamente un paio di lavoratori extracomunitari che non parlavano italiano e che passavano il tempo a giocare al telefono. A nulla servirono le mie accese rimostranze nel confronti del direttore dei lavori - anche in quel caso Alessandro mi aiutò a uscire dal pantano. Verso giugno 2024 una nuova ditta e un nuovo direttore dei lavori ripresero il cantiere con la promessa di miracoli e la consegna fissata a dicembre 2024. Arrivati a gennaio 2025 con nemmeno il 50% dei lavori preventivati completato iniziai a rivivere la situazione sperimentata in precedenza - ritardi giustificati con le più incredibili fandonie, richieste di denaro a fronte di lavori non fatti e il rifiuto ostinato di fornire una data di consegna sostenibile - oltre alle ingiurie che il nuovo direttore dei lavori mi riversava contro durante quelle piazzate che costui osava definire "riunioni tecniche"; memore delle precedenti esperienze contattai prontamente Alessandro che attualmente sta tutelando i miei diritti; stiamo procedendo legalmente nei confronti dell'ultima ditta e del "direttore dei lavori"... . Ho deciso di riassumere questa odissea iniziata nel 2021 e ancora in essere oggi perché ci tengo a mettere in luce la professionalità con cui Alessandro mi ha tutelato e mi sta tutelando facendosi carico di situazioni davvero complesse, proponendomi strategie difensive che mi hanno difeso egregiamente, fornendomi consigli preziosi e orientati all'onestà intellettuale che solo un vero professionista del foro può dispensare. Consiglio vivamente a tutti quelli che stanno cercando un professionista integro e onesto di contattare Alessandro Buccilli, sicuramente farete la scelta migliore per tutelare i vostri interessi nei confronti dei numerosi (purtroppo) imbroglioni azzeccagarbugli di cui l'Italia è infestata.
x

 chiamaci 06 89346494 - 349.40.98.660 | invia emailsegreteria@studiobuccilli.com | assistenza sediRoma - Ariccia - Latina

UN AVVOCATO IN TUA DIFESA

x

Compila il modulo per una valutazione gratuita. 

Riceviamo solo su appuntamento.

 


Roma, via La Spezia 43

 Ariccia, Largo Savelli 14

 

  06 89346494 - 349 40 98 660
segreteria@studiobuccilli.com
www.studiobuccilli.com